Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Calza

La locomotiva magica

di Lev Grossman

editore: Salani

pagine: 272

Scuola
13,90

Il difensore

di Steve Cavanagh

editore: Longanesi

pagine: 354

È un freddo mattino di novembre e un vento gelido spazza le strade di New York, ma Eddie Flynn, immerso nel fiume di pendolari diretti al lavoro, ha ben altro di cui preoccuparsi. Eddie Flynn era un artista della truffa. Poi ha capito che poteva guadagnare ancora di più passando dall'altra parte della legge: quella giusta. Per questo è diventato un avvocato: in fondo, per lui, il crinale tra le due professioni è sottile. Le cose però non sono andate come sperava e da un anno Eddie si è ripromesso di non entrare mai più in un'aula di tribunale. Ma quando Olek Volchek, il capo della mafia russa newyorkese, lo sceglie come avvocato, Eddie capisce di non avere scampo. E siccome Volchek è riuscito a mettergli addosso una carica esplosiva, trasformandolo in una bomba umana, e ha rapito sua figlia Amy, di soli dieci anni, Eddie non può far altro che accettare l'incarico. Ma è un incarico impossibile: la difesa di un uomo palesemente colpevole non può andare a buon fine. A meno che Eddie non riesca ad affrontare i demoni che l'hanno allontanato dalla professione forense. A meno che Eddie non riesca a convincere la giuria dell'impossibile. A meno che Eddie non riesca a ricorrere a tutti i trucchi dei suoi due mestieri, quello di avvocato e quello di truffatore, per salvare la vita di sua figlia, la propria... e quella di centinaia di innocenti che rischiano di finire coinvolti in un terribile attentato...
18,60

Il lupo. Una storia culturale

di Michel Pastoureau

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 160

Il lupo è da sempre la star del «bestiario centrale» nell'immaginario europeo: un repertorio di specie e caratteri animali, sp
20,00

Verde. Storia di un colore

di Michel Pastoureau

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 272

Colore ambiguo e capriccioso, il verde: da un lato simbolo di speranza, fortuna, natura e libertà, dall'altro tinta associata
15,00

Figure dell'araldica. Dai campi di battaglia del XII secolo ai simboli della società contemporanea

di Michel Pastoureau

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 160

Nata nel XII secolo sui campi di battaglia, l'arte degli stemmi ha come funzione primaria l'identificazione dei cavalieri resi
20,00

La belle sauvage. Il libro della polvere

di Philip Pullman

editore: Salani

pagine: 476

Malcolm Polstead ha undici anni, è curioso e diligente, di giorno va a scuola, di sera aiuta i genitori alla locanda sul fiume
18,00

La sala da ballo

di Anna Hope

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 395

Inghilterra, 1911
16,80

La mia vita è un paese straniero

di Brian Turner

editore: Nn editore

pagine: 196

Nel 2003 il sergente Brian Turner è a capo di un convoglio di soldati nel deserto iracheno. Dieci anni dopo, a casa, accanto alla moglie addormentata ha una visione: come un drone sulla mappa del mondo, sorvola Bosnia e Vietnam, Iraq, Europa e Cambogia. Figlio e nipote di soldati, le sue esperienze si fondono con quelle del padre e del nonno, con i giochi da bambino e le vite degli amici caduti in battaglia. Così, tutti i conflitti si dispiegano sotto di lui in un unico, immenso, territorio di guerra e violenza. Nel 2003 il sergente Brian Turner diventa un poeta e quando, dieci anni dopo, la visione torna nella sue notti insonni, grazie alla poesia riesce a raccontarla così da accettarne la memoria - una memoria tanto grande che l'America non basterebbe a contenerla, e che sfrega l'anima fino a scorticarla. Liberata la nostalgia, la compassione e il desiderio di verità, "La mia vita è un paese straniero" racconta in diretta le azioni, le esercitazioni, i vuoti e i rumori, la paura e il coraggio, la tragedia e la gioia dei ritorni. E riconnettendo vita e poesia, orrore e morte, riesce a dire della guerra le parole che mancano, quelle capaci di riallacciare il filo del senso a quello del silenzio.
18,00

Rosso. Storia di un colore

di Michel Pastoureau

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 213

Nella civiltà occidentale, il rosso è il primo colore che viene usato sia in pittura che in tintoria. Probabilmente è per questo che è stato a lungo il colore per eccellenza, il più ricco dal punto di vista sociale, artistico e simbolico. Nell'Antichità è stato il simbolo della guerra, della ricchezza e del potere. Nel Medioevo ha assunto una forte connotazione religiosa, evocando sia il sangue di Cristo che le fiamme dell'Inferno, ma nella dimensione profana è stato anche il colore dell'amore, della gloria e della bellezza e la Rivoluzione francese lo farà diventare anche un colore ideologico e politico. Il primo colore che l'uomo abbia padroneggiato, fabbricato, riprodotto e dunque quello sul quale lo storico, il sociologo o l'antropologo hanno più cose da dire che su tutti gli altri. Rosso - quarto capitolo di un'opera di alto profilo che vede in libreria Blu, Nero, Verde e prevede il giallo come quinta e ultima tappa - è un testo ricchissimo, che considera il rosso lungo un orizzonte temporale molto ampio e sotto tutti i punti di vista: una bussola che ci permetterà di orientarci nel labirinto cromatico di questo colore archetipico della storia e della cultura occidentale.
32,00

Wabi-sabi. Altri pensieri

di Leonard Koren

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 93

Questo libro è il complemento di "Wabi-Sabi per artisti, designer, poeti e filosofi", uscito per la prima volta negli Stati Uniti nel 1994: era la prima volta che questo concetto filosofico appariva nel mondo occidentale. Da allora, il wabi-sabi è diventato un paradigma che ha incontrato grande consenso, non solo a livello teorico - si tratta di un vero e proprio sistema estetico, una visione del mondo - incarnandosi in molti manufatti, oggetti di design, architetture, stoffe, mode, acconciature. In queste pagine l'autore prova a indagare le sue antiche origini - da ricercare nella cerimonia del tè e in un'antologia di poesia giapponese, "Raccolta di diecimila foglie", - per coglierne appieno il significato profondo e filosofico: un rasserenante e necessario elogio dell'imperfezione e della sobrietà.
13,50

La fattoria degli animali fantastici

di Veronica Cossanteli

editore: Feltrinelli

pagine: 233

"Tutta quell'assurda faccenda cominciò con tre sterline e settantadue pence." Così inizia la storia di George, che una mattina trova per terra una manciata di monete e pensa che sia il suo giorno fortunato. Peccato che, subito dopo, gli rubino la bicicletta. Niente bici equivale a niente vita sociale, perciò George cerca un lavoretto per comprarsene una nuova. È così che s'imbatte in un annuncio che offre un impiego a Wormery Farm, per un assistente che non sia "squamofobo". Quando George si presenta alla fattoria, scopre che gli animali a cui badare non sono esattamente normali. La misteriosa signora Lind si occupa infatti di curare e proteggere animali estinti o bestie fantastiche, tra cui due uri, un dodo, un ittiosauro, un baby-kraken che vive nel bagno, un unicorno, un drago e un basilisco. O meglio, il basilisco c'era ma se n'è andato a spasso a trasformare in pietra tutti gli animali domestici della cittadina. Oltre a ritrovare il pericoloso serpente piumato, George deve proteggere gli animali della fattoria dalla matrigna della nuova compagna di scuola Prudence: la perfida Diamanda Pye, di professione impagliatrice, è a caccia di prede molto originali per vincere il Cucchiaio d'Oro Estraicervello. Riusciranno George e Prudence a difendere gli "Estinti" e a evitare che si scopra la verità su Wormery Farm? Età di lettura: da 9 anni.
13,00

Censimento

di Jesse Ball

editore: NN Editore

pagine: 262

In un paese senza nome, un uomo decide di prendere un incarico misterioso: il censimento degli abitanti dalla città di A alla
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.