Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Forti

Un haiku per la giustizia. Un modello di stile per «parole giuste»

editore: Vita e Pensiero

pagine: 176

L'Alta Scuola "Federico Stella" sulla Giustizia Penale (ASGP) dell'Università Cattolica ha invitato le studentesse e gli stude
18,00

Un messaggio al Ventunesimo secolo

di Isaiah Berlin

editore: Adelphi

pagine: 58

"La ricerca dell'ideale" e "Un messaggio al Ventunesimo secolo" possono a buon diritto essere considerati scritti testamentari, giacché in questi due limpidi discorsi Berlin ha voluto esporre i punti che riteneva essenziali del suo pensiero e della sua esperienza, quello che egli stesso definiva il suo "breve credo".
7,00
18,00

Il canto del pendolo

di Iosif Brodskij

editore: Adelphi

pagine: 292

22,00

Favola

di Johann Wolfgang Goethe

editore: Adelphi

pagine: 128

10,00

Pietra, verso, flauto

di Gottfried Benn

editore: Adelphi

pagine: 208

12,00

Fondamenta degli incurabili

di Iosif Brodskij

editore: Adelphi

pagine: 108

11,00

La verità, vi prego, sull'amore

di Wystan Hugh Auden

editore: Adelphi

pagine: 68

"I temi di queste poesie sono l'amore e la disonestà, i due poli tra i quali ci siamo trovati a soggiornare nel nostro secolo, pronti a gloriarci della loro occasionale divergenza ma bravissimi, anche quando siamo sfortunati, a conciliarli fra loro, a fonderli insieme. Ci sono buone ragioni se i versi del poeta oscillano tra la più intensa tenerezza e parossismi di indifferenza, e se da queste oscillazioni nasce uno stridente lirismo che non ha precedenti". Così scrive Iosif Brodskij presentando queste dieci poesie di W. H. Auden, composte negli anni Trenta.
9,00

Il riccio e la volpe e altri saggi

di Isaiah Berlin

editore: Adelphi

pagine: 492

30,00

Profilo di Clio

di Iosif Brodskij

editore: Adelphi

pagine: 289

È Clio, la "Musa del Tempo", a scandire con il suo metronomo il ritmo dei saggi qui raccolti. Lo sguardo di Brodskij si posa distaccato, ironico, sidereo tanto sulla fenomenologia di un occasionale presente quanto su medaglioni di un passato, prossimo o remoto, in cui l'oggi si rispecchia sotto una inedita luce. Ma siano i viaggi o la noia, la creatività o l'esilio, il tradimento o il senso della poesia, il piacere della lettura o l'essenza del male i temi affrontati resta, sotteso a tutto, il senso ineluttabile del tempo che polverizza ogni istante vissuto.
24,00

Antiche ricette di pittura murale

di G. Forti

editore: Cierre edizioni

pagine: 300

18,00

Giustizia e letteratura

editore: Vita e pensiero

pagine: 866

Il lettore è guidato da scrittori, critici letterari, esperti di comunicazione e giuristi, lungo un itinerario che, andando al
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.