Libri di G. Iannaccone
Zuppa di drago
di Letizia Iannaccone
editore: Mondadori
pagine: 48
Anche questa settimana è arrivata la sera del puzzolente minestrone
Sotto tiro. L'Italia al tempo della corsa alle armi e dell'illusione della sicurezza
di Stefano Iannaccone
editore: People
pagine: 155
Ci sentiremmo più sicuri sapendo che una persona seduta di fianco a noi, al bar, potrebbe avere un'arma in tasca? Al grido di
Zuppa di drago
di Letizia Iannaccone
editore: Mondadori
pagine: 46
Anche questa settimana è arrivata la sera del puzzolente minestrone
Guida completa per uno studio di fattibilità per il lancio di un prodotto/servizio
di Iannaccone Walther
editore: Franco Angeli
pagine: 144
Ogni progetto deve essere proceduto sempre da un "tempo di riflessione" che si identifica in un'analisi (studio) che ne decret
Né vittime, né prepotenti. Una proposta didattica di contrasto al bullismo
di Nicola Iannaccone
editore: la meridiana
pagine: 88
A proposito di bullismo, sono in molti a ripeterlo: "C'è sempre stato"
Miti, sport e simboli politici. Per un'analisi sociologica dei Giochi Olimpici (1896-1936)
di Simona Iannaccone
editore: Bonanno
pagine: 222
La fase protostorica della moderna istituzionalizzazione delle olimpiadi da Atene (1896) a Berlino (1936) vede il consolidarsi
La scienza coatta
editore: Garzanti
pagine: 144
Fleming scoprì la penicillina perché, partito per le vacanze, aveva lasciato il laboratorio sporco
Cristiada. L'epopea dei Cristeros in Messico
di Iannaccone Mario A.
editore: Lindau
pagine: 365
Tra il 1925 e il 1929, nell'indifferenza del mondo cosiddetto civile, il Messico visse una tragedia senza precedenti
Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald
di Iannaccone Mario A.
editore: Sugarco
pagine: 130
Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald, di Mario Arturo Iannaccone primo volume della collana LeggereScrivere ha, da
Management di progettazione. Gestione delle risorse umane, tecniche, economiche nell'area progettazione (ufficio tecnico)
di Walther Iannaccone
editore: Franco Angeli
pagine: 176
Il responsabile dell'Ufficio Tecnico organizza la Funzione Progettazione in termini di competenze, ruoli, attività e flussi: s
I consigli dei ragazzi. Esperienze e metodi di educazione alla cittadinanza attiva
editore: la meridiana
pagine: 144
Molti pensano che i Consigli dei Ragazzi siano dei giochi di simulazione attraverso cui imparare, in modo ludico, come funziona un'amministrazione comunale e come si governa una città. Invece no. Piuttosto sono dei veri e propri laboratori di educazione alla cittadinanza attiva. Quando un Consiglio funziona bene, i ragazzi che vi partecipano (votati dai compagni o semplicemente sorteggiati tra coloro che si sono dichiarati interessati o si sono resi disponibili) in primo luogo giocano, imparano a stare insieme, realizzano ricerche, studiano e approfondiscono i nodi e le questioni, individuano risorse, riconoscono problemi e si adoperano per comprenderne le cause e immaginare soluzioni. Vi è chi promuove attività nelle quali gruppi di bambini possono adottare e prendersi cura di un fazzoletto di città, per gestirlo e riqualificarlo, o chi sceglie la strada della progettazione partecipata in cui i ragazzi collaborano con i tecnici, urbanisti e architetti, alla definizione di una proposta di sistemazione o di riqualificazione di uno spazio urbano. Altri si impegnano, invece, sul versante delle consulte, mentre altri ancora organizzano iniziative quali vigili bambini ed esperienze simili.
La scrittrice reazionaria. Il giornalismo militante di Anna Maria Ortese
di Iannaccone Giuseppe
editore: Liguori
pagine: VIII-172
Visionaria assorta nell'immaginazione o enigmatica sognatrice di universi fantastici: la figura e l'opera di Anna Maria Ortese