Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Inglese

Il tesoretto

di Brunetto Latini

editore: Carocci

pagine: 204

Brunetto Latini (1220/30-1293) fu uno dei protagonisti della vita culturale fiorentina; svolse importanti incarichi politici p
21,00

Dante e il suo tempo nelle biblioteche fiorentine

editore: Mandragora

pagine: 352

Il volume, in due tomi, risponde a un progetto scientifico bipartito che vede da un lato l'approfondimento d'indagine sui test
45,00

Dante e il suo tempo nelle biblioteche fiorentine

editore: Mandragora

pagine: 392

Il volume, in due tomi, risponde a un progetto scientifico bipartito che vede da un lato l'approfondimento d'indagine sui test
45,00

Commedia

di Dante Alighieri

editore: Le Lettere

pagine: 1100

Come già nel 1921 e nel 1965, la Società Dantesca Italiana non manca l'occasione offerta dal Centenario per fare il punto circ
290,00

La poesia di Dante

di Benedetto Croce

editore: Bibliopolis

pagine: 246

«Nel 2021 sarà celebrato il settimo centenario della morte di Dante, ma ricorrono anche i cento anni della prima edizione di q
35,00

Commedia. Purgatorio

di Dante Alighieri

editore: Carocci

pagine: 432

Novant'anni dopo l'impresa di Giuseppe Vandelli (1931-38), la revisione testuale del poema dantesco e il suo commento interpre
34,00

Commedia. Inferno

di Dante Alighieri

editore: Carocci

pagine: 428

Novant'anni dopo l'impresa di Giuseppe Vandelli (1931 -28), la revisione testuale del poema dantesco e il suo commento interpretativo vengono qui proposti in un insieme organico, sul filo di una lettura fedele ai grandi maestri della critica novecentesca e nondimeno attenta ai contributi più recenti. Una speciale cura per la chiarezza e la leggibilità delle note vuole favorirne l'utilizzazione da parte dei lettori più giovani. Nell'Inferno, Dante e il suo maestro, Virgilio, ci guidano in un viaggio straordinario attraverso le grandi passioni (l'eros, la carità di patria, il desiderio di conoscenza, l'amore per i figli...) di Francesca, Farinata, Ulisse, Ugolino e degli altri personaggi che, pur impressi nella memoria di tutti, sanno offrire sempre, di lettura in lettura, nuove scoperte ed emozioni.
34,00

La Commedia

di Dante Alighieri

editore: Carocci

pagine: 1288

Novant'anni dopo l'impresa di Giuseppe Vandelli (1921-28), la revisione testuale del poema dantesco e il suo commento interpre
93,00

Commedia. Paradiso

di Dante Alighieri

editore: Carocci

pagine: 431

Novant'anni dopo l'impresa di Giuseppe Vandelli (1921-38), la revisione testuale del poema dantesco e il suo commento interpretativo vengono qui proposti in un insieme organico, sul filo di una lettura fedele ai grandi maestri della critica novecentesca e nondimeno attenta ai contributi più recenti. Una speciale cura per la chiarezza e la leggibilità delle note vuole favorirne l'utilizzazione da parte dei lettori più giovani.
34,00

Rime

di Guido Cavalcanti

editore: Carocci

pagine: 322

Pochi poeti hanno rivoluzionato la storia della nostra tradizione lirica come Guido Cavalcanti. Tuttavia, la preferenza accordata già da parte dei suoi contemporanei al titolo di "filosofo" rispetto a quello di "poeta" e la stessa contiguità con l'imponente opera (e personalità) di Dante hanno per molto tempo ritardato il riconoscimento delle cruciali conquiste della sua poesia: il superamento della "storia" cortese attraverso l'interiorizzazione del discorso lirico; la definizione di un linguaggio poetico capace di resistere fino alle soglie della modernità; la profonda integrazione di modelli letterari, scritturali e filosofici. Questa edizione delle "Rime", che si giova, per la grande canzone dottrinale "Donna me prega", delle cure di Giorgio Inglese, è fondata su un'attenta revisione testuale e su un'annotazione chiara e puntuale, che si propone di rendere accessibile la poesia cavalcantiana in ogni sua parte, sottoponendola a un'originale e aggiornata rilettura.
23,00

Letteratura e filologia tra Svizzera e Italia. Studi in onore di Guglielmo Gorni

editore: Edizioni di storia e letteratura

pagine: 394

Questa miscellanea di studi in onore di Guglielmo Gorni - curata da Maria Antonietta Terzoli, Alberto Asor Rosa e Giorgio Ingl
48,00

Letteratura e filologia tra Svizzera e Italia

editore: Edizioni di storia e letteratura

pagine: 458

Questa miscellanea di studi in onore di Guglielmo Gorni - curata da Maria Antonietta Terzoli, Alberto Asor Rosa e Giorgio Ingl
52,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.