Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Longo

Forze centrifughe globali. Una mappatura filosofica del presente

di Vittorio Hoesle

editore: La Scuola di Pitagora

pagine: 416

Cosa sta succedendo nella politica mondiale? È dal 2016 che sussistono molti motivi di preoccupazione: i populisti di destra c
30,00

Due discorsi edificanti 1844

di Søren Kierkegaard

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 240

In parallelo rispetto agli scritti filosofici presentati al mondo deí lettori "con la mano sinistra", quella cioè complice deg
12,00

Le regine dell'Avana

di Miguel Barnet

editore: Einaudi

pagine: 98

Miguel Barnet apre la sua raccolta di racconti con Fatima e Miosvatis. Miosvatis è narrata attraverso le persone che la conoscono: il fidanzato tedesco, la vecchia vicina chiacchierona e la sorella. Fatima è invece un travestito che in prima persona si racconta mescolando i propri ricordi a quelli della città e in particolare quelli della Cuba rivoluzionaria, tra turisti e spettacoll en travesti. La seconda parte del volume è dedicata alle "Regine" dei tempi passati, mediante brevi ma folgoranti ritratti: Rachel la corista; zia Sunsita, vitale, amante della propria libertà e nemica delle convenzioni; la vecchia domestica nera Petrona che, non accettando il trasloco dal quartiere del Cerro alla morte del capofamiglia, decide di perdersi nelle strade della capitale; Agata, amante della poesia; la triste Milagros, sconfitta dalla vita e infine la vecchia Elvira, che vive accompagnata dalle statuine della Miracolosa e di Santa Barbara.
9,80

L'eternità finalmente comincia lunedì

di Eliseo Alberto

editore: Einaudi

pagine: 328

Il circo Cinque stelle percorre tutte le strade dell'infinito continente sudamericano e i villaggi, luoghi delle sue soste, finiscono per somigliare a un magico condensato, al tempo stesso realistico ed evanescente, dell'America Latina. Una folla di bizzarri personaggi incrocia i suoi destini con la tragica storia d'amore della trapezista Anabelle e del mago Asdrubal. Lo scrittore cubano Eliseo Alberto guida il lettore in un viaggio allucinante per le strade sudamericane del realismo magico, un viaggio con il circo, i suoi lustrini e le sue tragedie.
15,50

Verso un'ecologia della mente

di Gregory Bateson

editore: Adelphi

pagine: 604

"L'ecologia della mente" scrive Bateson in apertura di questo volume, che contiene i suoi più importanti scritti teorici, "è una scienza che ancora non esiste come corpus organico di teoria o conoscenza". Ma questa scienza in formazione è nondimeno essenziale. Essa sola permette di capire, ricorrendo alle stesse categorie, questioni come "la simmetria bilaterale di un animale, la disposizione strutturata delle foglie in una pianta, l'amplificazione successiva della corsa agli armamenti, le pratiche del corteggiamento, la natura del gioco, la grammatica di una frase, il mistero della evoluzione biologica e la crisi in cui oggi si trovano i rapporti tra l'uomo e l'ambiente".
35,00
36,00

Sulla realtà dei quanti. Un dialogo galileiano

di J. M. Jauch

editore: Adelphi

pagine: 137

Che cosa succederebbe se Simplicio, Salviati e Sagredo, i tre protagonisti del "Dialogo" di Galileo, si incontrassero oggi e parlassero di fisica? Come reagirebbero all'ancora insuperato scandalo del comportamento quantistico della materia? Un grande fisico contemporaneo, Jauch, ha avuto l'idea di mettere in scena questo gioco, sulle rive del lago di Ginevra. E così ha scritto una guida illuminante e leggibile ai temi cruciali della fisica contemporanea.
10,00

Il ventre di Parigi

di Émile Zola

editore: Rizzoli

pagine: 398

Il romanzo è il terzo del ciclo dei "Rougon-Macquart"
10,00

Mente e natura, un'unità necessaria

di Gregory Bateson

editore: Adelphi

pagine: 312

28,00
22,00
26,00

La società della mente

di Marvin Minsky

editore: Adelphi

pagine: 674

45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.