Libri di G. Mari
Le voci segrete del mare. Storia di una balena che si innamorò di un umano
di Mari Caporale
editore: Garzanti
pagine: 168
Quello che la giovane balena Giuli vede davanti a sé sembra proprio un'acciuga, sottile e longilinea
Cervelli in guerra. Neuroscienze del conflitto e del peacebuilding
di Mari Fitzduff
editore: Codice
pagine: 287
Nei manuali di relazioni politiche e internazionali su cui si sono formate generazioni di decisori politici, accademici e stra
Le copertine di Urania
di Michele Mari
editore: Humboldt books
pagine: 74
Nata nel 1952, Urania è stata la collana editoriale che ha fatto conoscere la fantascienza agli italiani
Qualcosa resta
di Alessandro Mari
editore: Feltrinelli
pagine: 192
Pedro ha un sospetto, una speranza, forse una fede: crede che il suo cane Lobo sia capace di fiutare la morte
Il governo Goebbels. Trenta ore di morte e menzogne
di Giovanni Mari
editore: Lindau
pagine: 226
Adolf Hitler si uccide alle 15,30 del 30 aprile 1945
Verderame
di Michele Mari
editore: Einaudi
pagine: 200
«Perché mi voleva bene, quell'essere, ed essere amato da un mostro è la migliore delle protezioni dall'orribile mondo»
Restart metabolico. 31 giorni per ritrovare la forma e tornare in salute
di Danilo De Mari
editore: Tea
pagine: 256
Divano
L'agenda della salute metabolica. Un anno di benessere senza rinunce né stress
di Danilo De Mari
editore: Longanesi
pagine: 400
Cibo, emozioni e movimento sono i tre ingredienti magici del benessere o, al contrario, l'origine dei nostri problemi
L'ultimo elfo
di Silvana De Mari
editore: Salani
pagine: 320
In una landa desolata, annegata da una pioggia torrenziale, l'ultimo Elfo trascina la propria disperazione per la sua gente
Tuttingioco. Il gioco strutturato come strumento educativo
di Gabriele Mari
editore: Homeless book
pagine: 190
Pubblicazione in collaborazione con Coop La Pieve Onlus, Cobblepot Games ed Educatori Ludici: Se consideriamo il gioco da tavo
Fantasmagonia
di Michele Mari
editore: Einaudi
pagine: 176
Mostri, spiriti, ombre e possessioni demoniache
Noi che siamo passati dalla Libia. Giovani in viaggio fra alfabeti e multilinguismo
di Mari D'Agostino
editore: Il mulino
pagine: 241
I giovani protagonisti di queste pagine sono da poco arrivati in Italia attraverso la rotta centrale africana, la Libia e il m