Libri di G. Morelli
Romanticismo illuminato. Testo originale a fronte
di Luis Garcia Montero
editore: Crocetti
pagine: 400
Nel suo volume Poesía (1980-2005) Luis García Montero scrive che l'intera opera poetica di un autore "è un tracciato di cammin
Alberi! 30 frammenti di storia d'Italia
editore: Marsilio Arte
pagine: 80
È possibile raccontare la storia d'Italia attraverso i suoi alberi? Questo volume, come la mostra, prova a farlo utilizzando g
Poesia d'amore e di guerra
di Miguel Hernández
editore: Elliot
pagine: 208
"Tristi guerre se non è d'amore l'impresa
La notte che arrivai al Café Gijón
di Francisco Umbral
editore: Edizioni Settecolori
pagine: 303
Negli anni Sessanta della Spagna franchista, il Café Gijón era una specie di parlamentino letterario, dove si facevano e si di
Le 100 immagini che hanno cambiato il mondo
editore: White Star
pagine: 223
Le 100 fotografie più famose della storia contemporanea, gli scatti che hanno rivelato al mondo momenti epocali e punti di non
Senza Eden. Poesie scelte (1929-1980)
di Carmen Conde
editore: Medusa Edizioni
pagine: 120
Carmen Conde è voce tra le più intense della poesia spagnola moderna, capace di esprimere il doppio registro dell'innovazione e del rispetto della misura classica; la sua notorietà è consacrata nel 1978 dal suo ingresso nella Real Academia Española, prima donna a ottenere tale prestigioso riconoscimento che, comunque, giungeva a un'età avanzata. Il ritardo si spiega da una parte con il lungo interregno della dittatura franchista, che non poteva certo perdonare alla poetessa il coinvolgimento politico a fianco del marito, lo scrittore Antonio Oliver, militante repubblicano, e dall'altra con il processo di emarginazione a lungo subito dalla figura femminile nel campo delle arti e delle lettere spagnole. Si potrebbe aggiungere che è anche esistito nei confronti dell'opera della Conde un certo pregiudizio, motivato per alcuni ma si tratta di una lettura superficiale - dall'interesse limitato al tema d'amore, alla ricerca dell'Eden perduto e all'unione mistica con Dio, al quale con slancio e angoscia la scrittrice di continuo si rivolge. Motivi tutti presenti nell'opera di Carmen, autrice di una vasta produzione letteraria che comprende prose poetiche, libri di versi e anche numerosi libri per bambini, oltre agli studi e le antologie poetiche dedicate all'attività letteraria che ha come protagonista la donna.
La dipinta storia di Ravenna. I pittori Ferrari e gli stemmi nel palazzo della Prefettura
editore: Longo Angelo
pagine: 154
La terra desolata dei teenagers
di Donna Gaines
editore: Arcana
pagine: 300
Alcuni anni fa Donna Gaines viene a conoscenza di un'impressionante serie di suicidi consumatisi in un'anonima area suburbana del New Jersey, non lontano da New York. L'autrice decide di trasferirsi nella zona in questione, entra in contatto col gruppo di ragazzi all'interno del quale hanno avuto luogo i suicidi, si guadagna la loro fiducia e comincia un lungo viaggio alla ricerca della verità e alla scoperta delle radici di un malessere collettivo e generazionale. Il risultato è un'inchiesta nella psicologia di un'età, un'immersione nella condizione giovanile e nei suoi riti di passaggio.