Libri di Gabriele Amorth
Maria. Un sì a Dio
di Gabriele Amorth
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 256
Dalla penna del famoso esorcista Gabriele Amorth una ricerca a tutto campo sulla figura della Madonna e sulla sua ricca e viva
Un esercito contro il male. La mia verità su Medjugorie
di Gabriele Amorth
editore: Rizzoli
pagine: 272
Ciascuno, il più distante dalla fede come il più fervido credente, si è senza dubbio interrogato sulla veridicità delle appari
Il diavolo, oggi. Le ultime parole di un grande esorcista
di Gabriele Amorth
editore: Piemme
pagine: 168
«Il demonio ha una forza immensa
Un mese alla scuola di Maria. Trenta piccole meditazioni e un "quaderno" per la riflessione personale
di Gabriele Amorth
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 96
Sette brevi meditazioni per 4 settimane, con una ripresa alla fine di ogni settimana e uno spazio per scrivere le proprie rifl
Maria e Satana. Colei che ci aiuta nella lotta contro il Maligno. L'ultima intervista al più noto esorcista del mondo
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 240
«Tutti i giorni, quando ci si sveglia, un pensiero a Dio e un pensiero alla Madonna che ci aiutino nella lotta contro Satana,
Il mio rosario
di Gabriele Amorth
editore: San Paolo Edizioni
Ha dedicato tutti i suoi libri agli esorcismi e al diavolo. In tutto il mondo è conosciuto come l'esorcista più potente. E ora, ritirato ormai in pensione e a 90 anni appena compiuti, decide di svelare a tutti il suo segreto, in un libro del tutto inedito e per anni tenuto nascosto in un cassetto della sua cella all'interno della Casa generalizia dei paolini. Padre Amorth svela la sua forza intima, ciò che gli ha permesso in tutti questi anni di combattere contro il male senza cedimenti né sconfitte: la preghiera del Rosario, con le sue meditazioni che da più parti, credenti e anche laici, aspettano. Padre Amorth vive oggi a Roma. Si muove poco. Le sue giornate sono fatte di studio e preghiera all'interno di una piccola cella. Riceve poca gente, di fatto non pratica più esorcismi. Le forze fisiche, infatti, sono ormai venute meno. Ma la forza di pregare è rimasta intatta. Queste pagine sono dense di luce, come la vita di padre Amorth. Incaricato dalla diocesi di Roma di combattere quotidianamente il male, egli vive una vita ancorata alla luce di Cristo, alla sua forza, alla sua potenza che sola può aiutare l'uomo in questa valle di lacrime che è la vita. La forza del Rosario nelle parole di padre Gabriele Amorth.
La mia battaglia con Dio contro Satana
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 224
Attraverso una serie di conversazioni con padre Gabriele Amorth negli ultimi anni della sua vita, trascritte con estrema fedel
Ho incontrato Satana
di Amorth Gabriele
editore: Piemme
pagine: 225
Non ho nessun dubbio che il demonio tenti i vertici della Chiesa, così come tenta i vertici del potere, dell'economia e della
Padre Pio. Breve storia di un santo
di Gabriele Amorth
editore: Edb
pagine: 160
La vita di padre Pio è stata caratterizzata da una stressante monotonia
Dio più bello del diavolo. Testamento spirituale
di Gabriele Amorth
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 192
Dopo sessant'anni di vita sacerdotale, e oltre venticinque di attività come esorcista, padre Gabriele Amorth consegna alle stampe il suo testo definitivo, un testamento umano e spirituale di enorme ricchezza e di grande libertà. Una confessione che spazia dal tema del Bene e del Male, a quello della felicità e della speranza, a situazioni di grande attualità come il potere dei media, della Massoneria e delle sètte. "Se esiste un modo per distogliere il diavolo da noi, esso consiste nel lasciarci attrarre dalla bontà e dalla bellezza che promanano dal bene e dal nostro Dio e Padre". L'ultimo messaggio del più grande esorcista italiano.
L'ultima intervista
editore: Edb
pagine: 112
Il volto severo di don Gabriele Amorth contrastava con il suo spiccato senso dell'umorismo e con uno spirito sereno e gioioso
Angeli e diavoli. Cinquanta domande a un esorcista
di Gabriele Amorth
editore: Edb
pagine: 64
Che differenza c'è tra un mago e un esorcista? Gli indemoniati sono contagiosi? Come immaginare il volto di Satana? Ha un valore protettivo portare con sé immagini sacre? La possessione colpisce a caso? Come si fa a distinguere i fenomeni demoniaci da quelli paranormali e da quelli psichiatrici? Sono solo alcune delle domande più frequenti che nel corso degli anni sono state rivolte a Gabriele Amorth, il più noto esorcista italiano. Sono interrogativi e curiosità di persone comuni, ma anche di medici e psichiatri, e offrono il quadro dei dubbi ricorrenti su angeli, diavoli e fenomeni di possessione.