Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Angeli e diavoli. Cinquanta domande a un esorcista

Angeli e diavoli. Cinquanta domande a un esorcista
titolo Angeli e diavoli. Cinquanta domande a un esorcista
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Fede e vita
Editore Edb
Formato
libro Libro
Pagine 64
Pubblicazione 2014
ISBN 9788810521182
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
6,00
Che differenza c'è tra un mago e un esorcista? Gli indemoniati sono contagiosi? Come immaginare il volto di Satana? Ha un valore protettivo portare con sé immagini sacre? La possessione colpisce a caso? Come si fa a distinguere i fenomeni demoniaci da quelli paranormali e da quelli psichiatrici? Sono solo alcune delle domande più frequenti che nel corso degli anni sono state rivolte a Gabriele Amorth, il più noto esorcista italiano. Sono interrogativi e curiosità di persone comuni, ma anche di medici e psichiatri, e offrono il quadro dei dubbi ricorrenti su angeli, diavoli e fenomeni di possessione.
 

Biografia dell'autore

Gabriele Amorth

Gabriele Amorth, laureato in giurisprudenza, entra a far parte della Società di San Paolo e viene ordinato presbitero nel 1954. Dal 1986 è esorcista nella diocesi di Roma; si è formato alla scuola di padre Candido Amantini, uno dei più autorevoli esorcisti della Scala Santa a Roma. Nel 1990 ha fondato l'Associazione internazionale degli esorcisti, di cui è stato presidente fino al 2000 e di cui è attualmente presidente onorario. Esperto in mariologia, è membro della Pontificia accademia mariana internazionale. Ha pubblicato numerosi articoli su Famiglia Cristiana e dirige il mensile Madre di Dio. Presso le EDB ha pubblicato: Esorcisti e psichiatri; Nuovi racconti di un esorcista; Padre Pio. Breve storia di un santo; Liberaci dal male.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.