Libri di Gabriele Tomei

Comunità translocali

Identità e apparenze alla prova della mondializzazione

di Gabriele Tomei

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 176

Comunità etniche, diaspore, movimenti globali e famiglie transnazionali sono solamente le principali e più visibili fenomenolo
14,00

Valutare l'invisibile. Interventi di contrasto alle povertà estreme a dieci anni dalla legge 328/2000

editore: Franco Angeli

pagine: 176

L'articolo 28 della legge 8 novembre 2000, n
23,00

Valutazione partecipata della qualità. Il cittadino utente nel giudizio sugli interventi di politica e servizio sociale

di Gabriele Tomei

editore: Franco Angeli

pagine: 160

Negli ultimi anni le generali esigenze di innovazione e di razionalizzazione dei processi produttivi hanno portato a un'accentuazione generale della riflessione tecnica e metodologica sui temi della qualità degli interventi, anche nel campo delle politiche pubbliche e, tra questi, segnatamente delle politiche e dei servizi sociali. In particolare, la nuova consapevolezza circa il rilievo assunto dai vari portatori/attivatori di interesse (stakeholders), e dai cittadini-utenti, nella determinazione del processo e del risultato degli interventi spinge a considerare sempre più spesso tale riflessione come una funzione essenziale della governance dei sistemi organizzativi da questi messi in atto.
16,50

Alla sinistra del padre. Teologia e sociologia della liberazione in America Latina

di Gabriele Tomei

editore: Franco Angeli

pagine: 144

La vicenda del cristianesimo progressista latinoamericano rappresenta uno degli aspetti più drammatici dell'incontro tra l'esperienza religiosa e l'impegno socio-politico, tra la contemplazione della civitas dei e la realizzazione della civitas hominum, tra la dimensione della trascendenza escatologica e quella della contingenza storica. La teologia della liberazione è la riflessione più critica e sistematica di tale movimento. Il testo approfondisce l'incontro che la teologia e la sociologia latinoamericana hanno sperimentato nel comune sforzo di analisi delle contraddizioni della modernità e di progettazione di una socialità alternativa.
19,50