Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gabriella Gribaudi

Napoli in guerra. 1940-1943

di Gabriella Gribaudi

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 320

Tra il 27 e il 30 settembre 1943 Napoli insorse nelle «4 giornate»
15,00

La memoria, i traumi, la storia. La guerra e le catastrofi nel Novecento

di Gabriella Gribaudi

editore: Viella

pagine: 312

Questo volume propone un'analisi critica intorno a due grandi oggetti di studio: le memorie pubbliche e individuali legate all
29,00

Combattenti, sbandati, prigionieri. Esperienze e memorie di reduci della seconda guerra mondiale

di Gabriella Gribaudi

editore: Donzelli

pagine: 253

Come vissero i soldati italiani della seconda guerra mondiale la condizione di sconfitti? Quanti, e quanto diversi, furono i percorsi di elaborazione del loro vissuto, della loro memoria? Questo libro è costruito sulla base dei racconti in presa diretta di reduci della seconda guerra mondiale che hanno combattuto, sono stati presi prigionieri o hanno subito la sconfitta e la ritirata sui vari fronti in cui l'Italia è stata coinvolta. Al centro delle loro storie, raccolte in viva voce e poi sapientemente trascritte dall'autrice, ci sono i differenti cammini individuali che confluirono nella messa in scena di un grande dramma storico. Si tratta, per lo più, di testimonianze di soldati semplici, che rievocano il momento della svolta, il passaggio drammatico dalla condizione di soldati inquadrati in una disciplina, e soggetti alle regole dell'onore militare, alla dimensione di uomini comuni, che combattono per la sopravvivenza. Più che un passaggio, un vero e proprio rovesciamento delle loro esistenze; un nodo intorno a cui si avvolge il racconto e si riavvolge la vita. Per alcuni di essi, questo momento coincise con la cattura; per altri, con la ritirata o la fuga o l'internamento dopo l'8 settembre. Centrale diventa il racconto della lotta per la sopravvivenza, in cui ognuno ha dovuto usare tutti i mezzi a disposizione, tutte le proprie capacità, tutto l'ingegno e la forza per resistere, sfuggire agli ordini e raggirare carcerieri o inseguitori.
28,00

Guerra totale

Tra bombe alleate e violenze naziste. Napoli e il fronte meridionale 1940-1944

di Gribaudi Gabriella

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 657

La riflessione sui bombardamenti e sulle guerre è sempre stata, soprattutto in Italia, vittima di interpretazioni influenzate
40,00

Terra bruciata. Le stragi naziste sul fronte meridionale

editore: L'Ancora del Mediterraneo

pagine: 465

28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.