Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La memoria, i traumi, la storia. La guerra e le catastrofi nel Novecento

La memoria, i traumi, la storia. La guerra e le catastrofi nel Novecento
Titolo La memoria, i traumi, la storia. La guerra e le catastrofi nel Novecento
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana La storia. Temi, 75
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 312
Pubblicazione 2020
ISBN 9788833133225
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
29,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Questo volume propone un'analisi critica intorno a due grandi oggetti di studio: le memorie pubbliche e individuali legate alla Seconda guerra mondiale in Europa e quelle connesse alle catastrofi "naturali" che, attraverso la distruzione dei luoghi, spezzano oltre alle vite dei singoli quelle delle comunità. Esperienze diverse che mettono in moto dinamiche di memoria e di oblio e attivano processi complessi, talvolta conflittuali, di elaborazione del ricordo: la costruzione del passato mitico, la dimensione del lutto e la sua trasmissione attraverso le generazioni, la pluralità dei discorsi che riconfigurano gli spazi geografici e politici. Sulla base del proprio percorso di ricerca, a partire da un'ampia riflessione sulle categorie di memoria, l'autrice passa in rassegna i testi che pongono al centro i soggetti sociali in un articolato rapporto tra "basso" e "alto", tra vissuti individuali e macronarrazioni.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.