Libri di Georgette Heyer
La pedina scambiata
di Georgette Heyer
editore: Astoria
pagine: 368
In una notte della Parigi pre-rivoluzionaria, il duca di Avon s'imbatte casualmente in un ragazzino in fuga dalle botte del fr
Frederica. Ediz. italiana
di Georgette Heyer
editore: Astoria
pagine: 416
Chi è Frederica Merriville? È questa la domanda che si pone il marchese di Alverstoke quando una signorina, attraente e padron
L'imprevedibile Venetia
di Georgette Heyer
editore: Astoria
pagine: 393
Uno dei personaggi più affascinanti e divertenti di Georgette Heyer, Venetia Lanyon è una giovane donna cresciuta in totale is
Il tavolo del faraone
di Georgette Heyer
editore: Astoria
pagine: 263
La bella Deborah Grantham è una giovane donna intelligente e di buon carattere che, per una serie di rovesci finanziari famigl
Sophy la grande
di Georgette Heyer
editore: Astoria
pagine: 314
"Sophy la grande" narra le avventure di un'eccentrica ventenne, che, affidata per alcuni mesi alla zia, darà una svolta non solo alla propria vita ma anche a quella dei suoi cugini. Simile a Emma della Austen, solo un poco meno ingenua, Sophy ama ficcare il naso nelle vite altrui, non certo per curiosità, bensì "perché ci sono talmente tanti guai che qualcuno dovrà pur risolverli...". E a Ombersley Park i problemi sono molti: la giovane Cecilia che rifiuta di sposare l'innamorato lord Charlbury perché invaghitasi di un poetuncolo, il giovane Hubert in difficoltà a causa dei debiti di gioco... Il tutto ricade sulle spalle di Charles, il figlio maggiore - fidanzato con l'insopportabile signorina Wraxton - che oberato dalle gravi responsabilità reagisce stizzito alle intromissioni della stravagante quanto affascinante cugina. Ambientato, come la gran parte dell'opera di Heyer, nel periodo della Reggenza (1811-1820), contraddistinto da una certa rilassatezza di costumi dell'aristocrazia e contrapposto perciò alla stretta morale vittoriana che ancora imperava nell'Inghilterra degli anni cinquanta, "Sophy la grande" ci offre un meraviglioso personaggio di donna intraprendente e responsabile. Per la prima volta Sophy la Grande in edizione integrale.
La pedina scambiata
di Georgette Heyer
editore: Astoria
pagine: 357
In una notte della Parigi pre-rivoluzionaria, il duca di Avon s'imbatte casualmente in un ragazzino in fuga dalle botte del fratello. Leon, così si chiama il fuggitivo, ha capelli incredibilmente rossi e occhi violetti e questi tratti richiamano al duca quelli di uno dei suoi più vecchi nemici, il conte de Saint-Vire. È subito chiaro che la decisione del duca, non a caso soprannominato Satana, di "comprare" il ragazzo per farne il suo paggio non è frutto di tenera compassione. Ma gli sviluppi della storia non sono altrettanto chiari, e ben presto si resta affascinati dalla sottile intelligenza di Avon, dall'impetuosità e coraggio di Leon, dagli intrighi e misteri che a poco a poco vengono alla luce. Fuori commercio da anni, "La pedina scambiata" è davvero un classico della classicissima Georgette Heyer.