Libri di Gertrude Stein
Sono soldi i soldi? Scritti americani
di Gertrude Stein
editore: Vanda Edizioni
pagine: 286
Una testimonianza rara e originale dell'opera di Gertrude Stein, uscito in Italia per la prima volta nel 1981, un libro ormai
Paris France
di Gertrude Stein
editore: EDT
pagine: 136
Nel 1939, alle soglie di una nuova guerra, Gertrude Stein decide di rendere omaggio al paese in cui "vive veramente" ormai da
Autobiografia di Alice Toklas
di Gertrude Stein
editore: Ledizioni
pagine: 339
Gertrude Stein, scrittrice, poetessa, collezionista, in questa autobiografia sua e della sua amica/amante Alice riesce a rende
L'ultima guerra da ricordare
di Gertrude Stein
editore: Mattioli 1885
pagine: 130
Nel 1946, poco prima della morte, Gertrude Stein pubblica con Random House insieme all'editor Carl Van Vechten, i suoi Selecte
Autobiografia di Alice Toklas
di Gertrude Stein
editore: Castelvecchi
pagine: 232
«Autobiografia» per gioco letterario, quella che Gertrude Stein scrive assumendo il punto di vista della compagna Alice Toklas
Autobiografia di Alice B. Toklas
di Gertrude Stein
editore: Marsilio
pagine: 312
Uscita per la prima volta nel 1933, l'Autobiografia di Alice B
Autobiografia di Alice B. Toklas
di Gertrude Stein
editore: Lindau
pagine: 360
Il fatto che si tratti di un'autobiografia di Alice B
Parigi, Francia
di Gertrude Stein
editore: Elliot
pagine: 95
Dal momento in cui si stabilì in Francia, nel 1903, fino alla sua morte a Neuilly-sur-Seine nel 1946, la celebre scrittrice am
Picasso
di Gertrude Stein
editore: Skira
pagine: 69
L'amicizia di un grande artista e di una grande scrittrice, figure straordinarie e fondamentali del Novecento, entrambi portat
Parigi, Francia
di Gertrude Stein
editore: Elliot
pagine: 93
Dal momento in cui si stabilì in Francia, nel 1903, fino alla sua morte a Neuilly-sur-Seine nel 1946, la celebre scrittrice am
Odio fare conferenze. Conferenze americane
di Gertrude Stein
editore: Castelvecchi
Scritte tra la seconda metà degli anni Venti e i primi anni Trenta, e lette durante una tournée americana, queste conferenze a
Autobiografia di tutti
di Gertrude Stein
editore: Nottetempo
pagine: 418
A 100 anni dalla nascita di Fernanda Pivano, ecco la traduzione di "Autobiografia di tutti" di Gertrude Stein, uscita nel 1976