Libri di Giambattista Basile

La gatta Cenerentola e altre fiabe

di Giambattista Basile

editore: Garzanti

pagine: 94

La favola di Cenerentola comincia da qui
8,00

La gatta Cenerentola e altre fiabe

di Giambattista Basile

editore: Garzanti Libri

pagine: 94

Quella tratta dal "Cunto de li cunti" è la più antica versione del tradizionale racconto di Cenerentola, che ha poi ispirato P
4,90

La pulce, la cerva e la vecchia scorticata. Tre fiabe da Lo cunto de li cunti

di Giambattista Basile

editore: Donzelli

pagine: 96

Era inevitabile che Lo cunto de li cunti approdasse al grande cinema. All'alba del terzo millennio, Matteo Garrone - il regista di Gomorra - ha deciso di confrontarsi con la chiave fantastica e onirica prendendo le mosse proprio dal Cunto di Basile. Il suo nuovo film attinge in particolare a tre fiabe che la Donzelli ha pensato di raccogliere separatamente dal corpus delle cinquanta storie e di proporre in questo piccolo volume rivolto ai lettori di ogni età. Tre storie che dipanano il tema delle passioni - dall'amore all'amicizia, dall'invidia alla seduzione - sul filo del grottesco e dell'inquietudine, del comico e del ripugnante, del dramma e della fiaba. Passioni contornate da magie, inganni, incantesimi, fate, orchi, torri da espugnare, insidie da snidare, sollazzi e gozzoviglia, alla corte dei re e all'ombra di castelli e boschi minacciosi o ridenti. Una lettura alla radice del fantasy moderno; un'edizione dedicata alle tre storie, che propone in appendice anche il testo napoletano di Basile.
13,50

Lo cunto de li cunti ovvero lo trattenimento de'peccerille

di Giambattista Basile

editore: Salerno

pagine: 1113

Nel bicentenario dei fratelli Grimm, la prima raccolta di fiabe in dialetto napoletano, che ha riscosso successo in tutta Euro
98,00

Il racconto dei racconti ovvero il trattenimento dei piccoli

di Giambattista Basile

editore: Adelphi

pagine: 668

Pochi italiani sanno che alcune delle più belle fiabe del mondo, da "Cenerentola" al "Gatto con gli stivali", un po' prima di finire dentro i libri di Perrault e di Grimm, dove tutti lo scoprimmo da bambini, erano giunte all'orecchio del napoletano Basile (1575-1632), che all'inizio del Seicento le acciuffò e inguainò nella sua lingua, infilandole in quel "Cunto de li cunti" che fu definito da Croce "il più bel libro italiano barocco". Ancora oggi, infatti, per la maggior parte degli italiani, questo libro straordinario, insieme regale e cencioso, gentile e brutale, fastoso e plebeo, resta un capolavoro sconosciuto.
20,00

Prezzemolina

editore: Rizzoli

pagine: 44

Una fiaba tradizionale nella versione di Gimbattista Basile, già molto diffusa e radicata nella tradizione regionale italiana: una donna in attesa di un bambino andava a rubare il prezzemolo, di cui aveva grande voglia, dalla sua vicina che era una strega. La strega pretese che il nascituro diventasse suo. Nascerà una bambina, dal nome Prezzemolina, che, crescendo, diventerà una bella ragazza con una treccia di capelli lunghissima. Una fiaba da ascoltare su CD, girando le pagine del libro, una dopo l'altra. Ma anche senza libro, a occhi chiusi, per immaginare quello che le parole non dicono. Da rileggere, infine, col sottofondo musicale. Età di lettura: da 4 anni.
6,90

Lo cunto de li cunti. Testo napoletano a fronte

di Giambattista Basile

editore: Garzanti

pagine: 1224

Scritto in una lingua teatrale, a Napoli, in piena età barocca, Lo cunto de li cunti (Il racconto dei racconti) ebbe un succes
24,00

Il cunto de li cunti. Riscrittura di Roberto De Simone

di Giambattista Basile

editore: Einaudi

pagine: 992

Le favole delle cinque giornate in cui si suddivide "Il cunto de li cunti" sono considerate uno dei vertici del barocco europe
140,00

Lo cunto de li cunti. Testo napoletano a fronte

di Giambattista Basile

editore: Garzanti

pagine: 1152

Noto anche come "Pentamerone", "Lo cunto de li cunti" raccoglie cinquanta favole, raccontate in dieci giorni da cinque vecchie
16,53

Il racconto dei racconti ovvero il trattenimento dei piccoli

di Basile Giambattista

editore: Adelphi

pagine: 668

Pochi italiani sanno che alcune delle più belle fiabe del mondo, da "Cenerentola" al "Gatto con gli stivali", un po' prima di
36,00
41,32
14,46