Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lo cunto de li cunti. Testo napoletano a fronte

Lo cunto de li cunti. Testo napoletano a fronte
Titolo Lo cunto de li cunti. Testo napoletano a fronte
Autore
Curatore
Collana I grandi libri, 757
Editore Garzanti
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 1224
Pubblicazione 2003
Numero edizione 15
ISBN 9788811367574
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
24,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Scritto in una lingua teatrale, a Napoli, in piena età barocca, "Lo cunto de li cunti" (Il racconto dei racconti) ebbe un successo immediato, che ha continuato a crescere nei secoli. La sua raffinata architettura letteraria mescola libretti popolari, commedia dell'arte, teatro basso e classici, e inventa il racconto di fate come gioco. Nelle cinquanta favole che lo compongono orchi orrendi, draghi, ragazzi sciocchi ma audaci, cavalli parlanti, principesse capricciose, bellissime fate, automi e tantissime altre memorabili figure incantate si muovono tra i paesaggi e i riti del Mediterraneo. Il Cunto ha ispirato i racconti di maestri della fiaba come Perrault e i fratelli Grimm, e ha poi continuato a esercitare il suo fascino irresistibile ed esuberante su trecento anni di letteratura italiana ed europea.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.