Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianfranco Viesti

Contro la secessione dei ricchi. Autonomie regionali e unità nazionale

di Gianfranco Viesti

editore: Laterza

pagine: 192

È vero, il regionalismo italiano funziona male
14,00

Riuscirà il PNRR a rilanciare l'Italia?

di Gianfranco Viesti

editore: Donzelli

pagine: 144

«Un paese non si rilancia con una lista di riforme e di investimenti scritta da tecnici, anche se di grande qualità; ma solo a
17,00

Centri e periferie. Europa, Italia, Mezzogiorno dal XX al XXI secolo

di Gianfranco Viesti

editore: Laterza

pagine: 496

Il XXI secolo ha visto il declino dell'Italia e l'approfondirsi delle sue disparità interne
28,00

La laurea negata. Le politiche contro l'istruzione universitaria

di Gianfranco Viesti

editore: Laterza

pagine: 149

In un mondo in cui i livelli di istruzione superiore sono decisivi per il progresso economico e l'inclusione sociale, l'Italia
12,00

Cacciavite, robot e tablet. Come far ripartire le imprese

editore: Il mulino

pagine: 139

La grande recessione e il salto tecnologico in questi anni sono andati di pari passo. Per necessità e poi per virtù le imprese hanno affrontato ristrutturazioni in cui si trovano a convivere cacciavite, robot e tablet. Ma quali sono le politiche e gli strumenti che i governi e il sistema delle imprese devono adottare per rilanciare la manifattura? Un economista e un giornalista si confrontano con questa domanda e arrivano a conclusioni assai diverse. Gianfranco Viesti sostiene il rilancio di un'azione pubblica all'altezza delle sfide della globalizzazione, in grado di accrescere la dimensione delle imprese e di favorirne internazionalizzazione e innovazione. Dario Di Vico è per una politica industriale plurale in cui lo Stato diminuisca le tasse e passi l'iniziativa a banche, fondi di investimento e multinazionali.
12,00

Il Sud vive sulle spalle dell'Italia che produce

Falso!

di Viesti Gianfranco

editore: Laterza

Senza il Sud, l'Italia sarebbe più ricca, e crescerebbe di più
9,00

Più lavoro, più talenti

Giovani, donne, Sud. Le risposte alla crisi

di Viesti Gianfranco

editore: Donzelli

pagine: 136

Negli ultimi anni si è affermato con forza il "teorema sul Mezzogiorno": tante risorse, tutte sprecate; classi dirigenti inade
16,00

Mezzogiorno a tradimento

Il Nord, il Sud e la politica che non c'è

di Viesti Gianfranco

editore: Laterza

pagine: 205

Siamo il grande malato d'Europa, con tutti i sintomi di un malessere grave: impoverimento, incertezza del futuro, precarietà l
12,00

Senza cassa

Le politiche di sviluppo del Mezzogiorno dopo l'intervento straordinario

editore: Il mulino

pagine: 198

Fra i mutamenti più rilevanti nell'economia e nella politica economica italiana degli anni Novanta c'è certamente la fine dell
19,00

Le nuove politiche regionali dell'Unione Europea

editore: Il mulino

pagine: 238

Le politiche regionali dell'Unione Europea sono state, negli ultimi anni, al centro di un vivace dibattito sia all'interno del
20,00

Patti territoriali. Lezioni per lo sviluppo

editore: Il mulino

pagine: 155

Nell'ultimo decennio si sono affermate nuove politiche per lo sviluppo locale, che prevedono un maggior protagonismo dei sogge
15,00

Le politiche regionali dell'Unione Europea

editore: Il mulino

pagine: 232

17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.