Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianni Barbacetto

Contro Milano. Ascesa e caduta di un modello di città

di Gianni Barbacetto

editore: PaperFIRST

pagine: 350

"Contro Milano" ricostruisce la storia di una città e del suo sindaco, Giuseppe Sala, da Expo a oggi
18,00

Una storia italiana. La storia completa del leader politico che è stato più a lungo presidente del Consiglio dopo Benito Mussolini e Giovanni Giolitti

di Gianni Barbacetto

editore: Chiarelettere

pagine: 240

I fatti noti e quelli sconosciuti, rimossi o dimenticati dell'uomo che nell'ultimo mezzo secolo ha forgiato l'Italia a sua imm
19,00

Piazza Fontana. Il primo atto dell'ultima guerra italiana

di Gianni Barbacetto

editore: Garzanti

pagine: 400

Il 12 dicembre 1969, una bomba scoppia all'interno della Banca nazionale dell'agricoltura in piazza Fontana a Milano provocand
15,00

La beatificazione di Craxi. Le falsità e i luoghi comuni sul leader politico che continua a dividere gli italiani

di Gianni Barbacetto

editore: Chiarelettere

pagine: 176

"Come si può proporre di dedicare una strada o una targa a un condannato in via definitiva per numerosi reati, morto latitante
15,00

Piazza Fontana. Il primo atto dell'ultima guerra italiana

di Gianni Barbacetto

editore: Garzanti

pagine: 400

Il 12 dicembre 1969, una bomba scoppia all'interno della Banca nazionale dell'agricoltura in piazza Fontana a Milano provocand
19,00

Angeli terribili. Una storia di frontiere

di Gianni Barbacetto

editore: Garzanti

pagine: 216

«Qui giace Cruchi, uomo iniquo e perverso, pregare per lui è tempo perso
16,60

Mani pulite. La vera storia

editore: Chiarelettere

pagine: 902

"Mani pulite, vent'anni dopo"
16,00

B. Tutte le carte del Presidente

di Gianni Barbacetto

editore: Net

pagine: 429

In questo volume l'autore unisce le vicende biografiche di Silvio Berlusconi a tutti i documenti processuali e suggerisce una
9,00

Milano degli scandali

editore: Laterza

pagine: 240

10,33

Il Celeste. Ascesa e declino di Roberto Formigoni

di Gianni Barbacetto

editore: Chiarelettere

pagine: 179

Dalla gloria all'inarrestabile declino. Com'è possibile che un politico resti al governo della più importante regione italiana per quasi vent'anni? Questa è la storia di un uomo inossidabile alle critiche e alle numerose inchieste giudiziarie da cui è sempre uscito indenne. Il sistema politico e affaristico costruito in tanti anni sembra reggere a qualsiasi attacco anche grazie alla protezione dei cattolici di Comunione e liberazione (Formigoni entra nei Memores Domini a 23 anni). Al centro di tutto la sanità, che favorisce un enorme giro di denaro e che premia il profitto rispetto alla salute utilizzando qualsiasi mezzo, dalle cartelle contraffatte ai fondi neri. Vale la pena di seguire l'evoluzione politica e personale di Formigoni, dal pauperismo iniziale ai lussi condivisi con personaggi di dubbia caratura morale: così si capisce come la politica sia riuscita in questi anni a tradire la sua vocazione pubblica per diventare un'occasione di arricchimento personale. Nessuno che sia riuscito a fermarlo, a spezzare l'equilibrio di un sistema che forse era comodo non solo a Formigoni.
12,90

Mani pulite. La vera storia, 20 anni dopo

editore: Chiarelettere

pagine: 902

"Mani pulite, vent'anni dopo". Altro che storia passata, questo libro racconta l'Italia dell'illegalità permanente. Un documento storico che rimarrà per sempre sul tradimento della politica. La cronaca di fatti e misfatti parte da Milano, 17 febbraio 1992, arresto di Mario Chiesa, presidente del Pio Albergo Trivulzio: il primo tangentomane che fa tremare l'impero, a due mesi dalle elezioni. Saranno elezioni terremoto, quelle del 1992, stravinte dal partito degli astenuti (17,4 per cento) e dalla Lega nord. Intanto la Prima Repubblica va in galera ed è ancora solo superficie. Falcone e Borsellino trucidati a Palermo (e nel 2012 molti processi ancora aperti sulle stragi). Un anno dopo la corruzione è ormai un fatto nazionale, nessun partito escluso (70 procure al lavoro, 12.000 persone coinvolte per fatti di tangenti, circa 5000 arresti). "L'Italia sta risorgendo", saluta così l'anno nuovo il presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro. Peccato che sia il 1994, l'anno di Silvio Berlusconi e dell'inizio della restaurazione. Scatta l'operazione Salvaladri, con gli imputati che mettono sotto accusa i magistrati. È il mondo alla rovescia e gli italiani assistono allo spettacolo. Alcuni protestano, molti si abituano e finiscono per crederci. Poi gli anni dell'Ulivo, della Bicamerale e dell'inciucio centro-destra-centrosinistra, che produce una miriade di leggi contro la giustizia: ad personas, ad castam e ad mafiam. Fino al 2001, che avvia il quinquennio della definitiva normalizzazione...
19,60

Il grande vecchio

di Gianni Barbacetto

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 406

C'è una lunga stagione della storia italiana in cui forze sotterranee e occulte si sono di volta in volta incrociate, sommate
11,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.