Libri di Giorgio Ferrari
Le spie di Stalin. I ragazzi di Cambridge che cambiarono la storia
di Giorgio Ferrari
editore: Neri Pozza
pagine: 320
Dai primi anni Trenta fino ai momenti cruciali della Guerra Fredda, un folto gruppo di giovani idealisti europei e americani -
L'arca russa. Il mito della «grande Asia» dall'impero degli zar alle guerre di Vladimir Putin
di Giorgio Ferrari
editore: La vita felice
pagine: 260
La Russia accarezza da più di due secoli il sogno di chiudere le porte all'Occidente, ricominciando a indossare con orgoglio i
Il naufragio di Sostakovic. Arte e cultura sovietica negli anni del terrore staliniano
di Giorgio Ferrari
editore: Neri Pozza
pagine: 208
La mattina 28 gennaio del 1936 Dmitrij Sostakovic - che in quel momento si trova ad Archangelsk - sfoglia febbrilmente l'edizi
Uccidete il re buono. Da Bava Beccaris a Gaetano Bresci
di Giorgio Ferrari
editore: Neri Pozza
pagine: 256
Monza, domenica 29 luglio 1900, ore 20
Ombre rosse
Il caso Rosemberg e la guerra fredda
di Giorgio Ferrari
editore: Booktime
pagine: 192
Due anonimi ebrei newyorkesi, Julius ed Ethel Rosenberg, vennero accusati di cospirazione e spionaggio a favore dell'Unione Sovietica e mandati a morire sulla sedia elettrica.
Le cinque giornate di Radetzky
(quinta edizione 2011)
di Giorgio Ferrari
editore: La vita felice
pagine: 256
Le Cinque giornate di Milano (18-23 marzo 1848) sono state prevalentemente narrate dalla parte del vincitore, cioè dei milanesi.
Codice penale e di procedura penale e leggi complementari 2019
editore: Hoepli
pagine: 1184
Con le più recenti pronunce della Corte Costituzionale e i principali nuovi provvedimenti di cui si è tenuto conto