Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Vecchio

Il soffio dello spirito. Cattolici nelle Resistenze europee

di Giorgio Vecchio

editore: Viella

pagine: 408

Questo volume costituisce il primo tentativo di scrivere una storia comparata della presenza dei cattolici nelle Resistenze de
32,00

Storia dell'Italia repubblicana (1946-2018)

editore: Monduzzi

pagine: 494

Gli oltre settant'anni di storia repubblicana sono stati segnati da trasformazioni epocali dell'Italia, divenuta uno dei Paesi
48,00

Un «Giusto fra le Nazioni» Odoardi Focherini (1907-1944)

Dall'Azione Cattolica ai lager nazisti

di Vecchio Giorgio

editore: Edb

pagine: 192

Odoardo Focherini (Carpi [MO] 1907 - Hersbruck [Germania] 1944) nel 1969 è stato proclamato "Giusto fra le Nazioni", per aver
17,50

L'Italia del «Vittorioso»

di Vecchio Giorgio

editore: AVE

pagine: 248

Il settimanale per ragazzi "Il Vittorioso" è una testata rimasta nel cuore e nella memoria di centinaia e centinaia di migliai
45,00
40,00

Francesco Maria Greco, prete calabrese

Spiritualità, azione pastorale e sociale (1857-1931)

di Vecchio Giorgio

editore: Rubbettino

pagine: 250

14,46

Luigi Sturzo. Il prete che portò i cattolici alla politica

di Giorgio Vecchio

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 80

Nato all'indomani della caduta del potere temporale e morto alla vigilia del Concilio Vaticano II, Luigi Sturzo è stato uno dei massimi protagonisti del cattolicesimo europeo del nostro secolo, così come della storia italiana. Questo libro ne ripresenta sinteticamente la vita e l'opera, muovendo dalla considerazione della loro vivissima attualità e dalla consapevolezza che Sturzo è ancora oggi tanto citato quanto poco davvero conosciuto.
5,16
19,63

Costruire la pace

Le sfide di un mondo che si unisce e si frammenta

editore: In dialogo

pagine: 80

6,20
11,37

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.