La tragica storia dei sette fratelli Cervi, fucilati dai militi fascisti a Reggio Emilia il 28 dicembre 1943, costituisce uno dei miti più potenti della storia dell'Italia contemporanea. Ma chi sono stati davvero i Cervi? Non solo i fratelli, ma l'intera famiglia? Questo libro ricostruisce le loro storie: investiga l'universo contadino in cui vissero; segue i diversi percorsi che li portarono all'opposizione al fascismo, al rifiuto della guerra, alla scelta partigiana, fino all'arresto e alla fucilazione; ripercorre gli anni successivi, nei quali ha preso forma la narrazione del loro sacrificio e si è strutturato il loro mito, rivelando difformità e conflitti che emergono dall'analisi del rapporto fra storia e celebrazione. Prefazione di Albertina Soliani.
Fratelli Cervi. La storia e la memoria

Titolo | Fratelli Cervi. La storia e la memoria |
Autori | Alessandro Santagata, Giorgio Vecchio, Toni Rovatti |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Storia |
Collana | Istituto Alcide Cervi, 7 |
Editore | Viella |
Formato |
![]() |
Pagine | 392 |
Pubblicazione | 2024 |
ISBN | 9791254695074 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |