Libri di Giovanni Grandi
Scusi per la pianta. Nove lezioni di etica pubblica
di Giovanni Grandi
editore: Utet
pagine: 125
Un biglietto di scuse, lasciato da un undicenne dopo aver colpito una pianta giocando a calcio nel giardino condominiale
La Parola amica
di Giovanni Grandi
editore: Qiqajon
pagine: 108
La parola amica è una parola di novità; è una parola rivelatrice, una parola saggia, che indica non un bene generico ma il meg
Persona felicità educazione. I legami che aiutano a crescere
di Grandi Giovanni
editore: La scuola
pagine: 144
Il desiderio di essere felice e l'esperienza della delusione che suscita infelicità sono tappe della crescita di ciascuno di n
Vocazione umana. Un cammino comune
editore: AVE
pagine: 94
Con il terzo volume della collana Quaderni di Dialoghi, l'Azione Cattolica Italiana, attraverso il Centro Studi nazionale, propone un'ulteriore occasione di approfondimento sulla "questione antropologica", a partire dai materiali e dalle riflessioni emersi dal seminario nazionale "Vocazione umana: un cammino comune?" tenutosi a Roma il 18 ottobre 2008, con la partecipazione dei Consigli scientifici degli Istituti "Vittorio Bachelet", "Paolo VI", "Giuseppe Toniolo" e della rivista "Dialoghi". Il terzo Quaderno ospita gli interventi tematici del seminario, presentati dal professor Luigi Alici e dal professor Luigi Alfieri; a questi si affiancano una serie di studi coordinati, che tengono conto sia del contributo dei relatori del seminario, sia dei diversi temi e delle sollecitazioni emerse nel corso del dibattito.
Jacques Maritain. Da laici nel mondo e nella Chiesa
di Giovanni Grandi
editore: In dialogo
pagine: 176
Il volume offre un'approfondita riflessione sul percorso intellettuale e spirituale di Jacques Maritain. La ricca antologia di testi riportata in appendice consente di misurarsi direttamente con il pensiero del grande filosofo e teologo francese.
Ontosofia uno
Saggio per una architettura del conoscere
di Grandi Giovanni
editore: Rubbettino
pagine: 281
In un tempo in cui il sapere appare irrimediabilmente frammentato è possibile trovare un dialogo e più oltre una cooperazione
Rivelazione e conoscenza
editore: Rubbettino
pagine: 256
Rivelazione e conoscenza: si tratta di un binomio delicato da illustrare, perché suscettibile di molteplici letture
Oriente e occidente
editore: Rubbettino
pagine: 99
Parlare del rapporto fra Occidente ed Oriente è un compito di civiltà ed umanità che spetta prima di tutto alla cultura
Rileggere Maritain
Attraverso un repertorio degli articoli in rivista