Libri di Giovanni Sabbatucci
Il mondo contemporaneo
editore: Laterza
pagine: 735
Fra le molte periodizzazioni possibili per segnare il problematico termine a quo della storia contemporanea, questo manuale ad
Storia contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi
editore: Laterza
pagine: 546
La nuova edizione aggiornata di un manuale che ha avuto ottima accoglienza nelle università e nelle scuole
Storia contemporanea. L'Ottocento
editore: Laterza
pagine: 376
Dalle grandi rivoluzioni di fine Settecento alla Prima Guerra mondiale: è la periodizzazione di questo volume pensato esplicit
Partiti e culture politiche nell'Italia unita
di Sabbatucci Giovanni
editore: Laterza
pagine: VIII-386
Filo conduttore di questo libro è la difficile storia della politica italiana, dagli esordi dello Stato unitario fino alla cri
Storia contemporanea. L'Ottocento
editore: Laterza
pagine: 401
Dalle grandi rivoluzioni di fine Settecento alla Prima Guerra mondiale: è la periodizzazione di questo volume pensato esplicit
Storia contemporanea
Il Novecento
editore: Laterza
Il Novecento, un secolo che si apre col trauma originario della Grande Guerra e si chiude con le trasformazioni seguite alla c
Il mondo contemporaneo
Dal 1848 a oggi
editore: Laterza
Gli autori hanno adottato una diversa periodizzazione, fra le molte possibili per segnare il problematico termine a quo della
Il mondo contemporaneo
Dal 1848 a oggi
editore: Laterza
Gli autori hanno adottato una diversa periodizzazione, fra le molte possibili per segnare il problematico termine a quo della
Storia contemporanea
L'Ottocento
editore: Laterza
pagine: 412
Dalle grandi rivoluzioni di fine Settecento alla Prima Guerra mondiale: è la periodizzazione di questo volume pensato esplicit
Il mondo contemporaneo. Dal 1848 a oggi
editore: Laterza
pagine: 732
Gli autori hanno adottato una diversa periodizzazione, fra le molte possibili per segnare il problematico termine a quo della
Storia contemporanea. Il Novecento
editore: Laterza
pagine: 471
Il Novecento, un secolo che si apre col trauma originario della Grande Guerra e si chiude con le trasformazioni seguite alla c
Il mondo contemporaneo
Dal 1848 a oggi
editore: Laterza
Gli autori hanno adottato una diversa periodizzazione, fra le molte possibili per segnare il problematico termine a quo della