Fra le molte periodizzazioni possibili per segnare il problematico termine a quo della storia contemporanea, questo manuale adotta l'ondata rivoluzionaria del 1848 - evento senza dubbio epocale a livello europeo, e avvertito come tale anche dai contemporanei - per raccogliere in un unico volume l'intera materia che comunemente viene ricompresa in questa disciplina. È una scelta che ha il vantaggio di includere in una trattazione organica problemi ed eventi imprescindibili per la comprensione del mondo contemporaneo, a cominciare da quelli relativi alla realizzazione dell'unità italiana. Questa nuova edizione si presenta ora in una forma decisamente rinnovata e accresciuta. La parte sul Novecento, in particolare, è stata ampliata e articolata in un maggior numero di capitoli di taglio essenzialmente tematico, per meglio dar conto delle trasformazioni degli ultimi decenni.
Il mondo contemporaneo

titolo | Il mondo contemporaneo |
Autori | Giovanni Sabbatucci, Vittorio Vidotto |
Argomenti |
Storia, Religione e Filosofia Storia Adozioni Scienze della Formazione Adozioni Scienze Politiche e Sociali |
Collana | Manuali di base, 64 |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 735 |
Pubblicazione | 2019 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788859300427 |