Libri di Giuliana Pinto
Te lo dico con le figure. Psicologia del disegno infantile
di Giuliana Pinto
editore: Giunti Scuola
pagine: 144
I bambini, quando disegnano, mettono in gioco abilità cognitive, affettive e comunicative che travalicano barriere linguistiche e diversità culturali. I loro disegni, d'altra parte, costituiscono prodotti fortemente legati alle diverse intenzioni, motivazioni, relazioni e contesti da cui scaturiscono. Questo volume si propone innanzitutto di offrire conoscenze psicologiche aggiornate sui processi sottostanti l'attività del disegno e sul contributo che essa può apportare allo sviluppo e all'apprendimento; in secondo luogo, di affinare le competenze nella "lettura" del disegno, potenziando sensibilità e capacità valutativa; infine, di orientare sulle potenzialità sottese alle pratiche di uso del disegno nei contesti scolastici: strumento per costruire significati e concetti, comunicare emozioni e affetti, dare espressione della creatività.
Programma P.A.S.S.I. Percorso operativo per potenziare l'alfabetizzazione e prevenire la dislessia
editore: Erickson
pagine: 266
Nel 2014 il gruppo di ricerca dell'Università di Firenze coordinato da Giuliana Pinto ha individuato una competenza, la consap
Te lo dico con le figure. Psicologia del disegno infantile
di Giuliana Pinto
editore: Giunti Scuola
pagine: 144
Quando disegnano i bambini mettono in gioco abilità cognitive, affettive, comunicative, che travalicano barriere linguistiche e diversità culturali. Questo volume si propone di offrire conoscenze aggiornate sui processi sottostanti all'attività del disegno e sul contributo che essa può apportare allo sviluppo e all'apprendimento; di affinare le competenze nella "lettura" del disegno, potenziando sensibilità e capacità valutativa e riducendo i rischi di una rigida applicazione di criteri canonici; di differenziare le pratiche di uso del disegno nei contesti scolastici, dalla costruzione di significati e concetti alla comunicazione di emozioni e affetti e all'espressione della creatività.
Il suono, il segno, il significato. Psicologia dei processi di alfabetizzazione
di Giuliana Pinto
editore: Carocci
pagine: 223
Il volume si propone di fornire conoscenze psicologiche aggiornate sui processi di prima alfabetizzazione nel loro andamento normale e atipico, con particolare attenzione al legame fra teoria, ricerca e intervento. Il libro si articola intorno a tre nuclei: in primo luogo vengono presentate le abilità di alfabetizzazione emergente presenti nei bambini prescolari e ne viene discusso il rapporto con l'apprendimento della lettura e della scrittura realizzato nel corso del primo ciclo elementare. Vengono poi analizzati i precursori dei disturbi di apprendimento della lettura. In terzo luogo vengono presentati interventi che permettono di sviluppare le abilità per l'apprendimento della lettura e della scrittura e per la riduzione dei fattori di rischio.
I colori dell'amicizia. Studi sulle rappresentazioni pittoriche dell'amicizia tra bambini
editore: Il mulino
pagine: 340
Il libro si propone di illustrare le concezioni dell'amicizia nei bambini dai 3 agli 11 anni