Libri di Giuseppe Caruso
Botanica della birra. Caratteristiche e proprietà di oltre 500 specie vegetali usate nel brassaggio
di Giuseppe Caruso
editore: Slow Food
pagine: 624
Questo libro rappresenta un compendio esaustivo e scientificamente rigoroso nel campo della biologia vegetale applicata alla p
Insegnare italiano L2 con il cinema
editore: Carocci
pagine: 368
Il cinema è un valido e utile strumento per avvicinare il pubblico alla lingua e alla cultura italiana
Banche e mafia, il grande affare
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 199
Un legame perverso, che continua a segnare il destino dell'Italia. Questo è il rapporto tra mafie e banche nel nostro paese, un connubio tra due poteri che hanno in comune il medesimo obiettivo: i soldi. Da una parte, l'esigenza dei mafiosi di riciclare o coprire i proventi delle attività criminali, dall'altra la logica del profitto perseguita dalle banche, magari chiudendo un occhio sull'affidabilità di certi clienti. L'inchiesta condotta dagli autori raccoglie alcune fra le storie più significative che emergono ogni giorno in Italia, tristemente definito il "regno delle mafie e delle banche". Un regno in cui nessuno chiede conto agli istituti di credito, chiusi nella loro aura di rispettabilità, del loro oggettivo sostegno alla criminalità organizzata. Un regno che mai potrà cambiare fino a quando "il sistema legislativo non avrà deciso di far pagare sul serio, ai custodi del nostro denaro, la responsabilità di aver permesso che i risparmi dei cittadini onesti possano mescolarsi con le ricchezze di chi trae profitto dalla violenza, dal sopruso e dalla morte".
Chi ha ucciso Silvio Berlusconi
di Giuseppe Caruso
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 246
Ettore Saleri si trova in piazza della Scala a Milano e attende l'arrivo del Presidente del Consiglio. Ha con sé una pistola e continua a ripassare mentalmente le proprie mosse. Nel frattempo ripensa a cosa l'ha condotto lì, spingendolo a compiere un gesto clamoroso. Neolaureato in storia, di famiglia modesta, ha già iniziato il calvario dei lavori interinali, malpagati, dequalificanti e senza alcuna certezza. Per fortuna c'è Allegra, la bella ragazza di cui è innamorato. Un po' per starle vicino, e un po' per dare espressione alla propria rabbia, Ettore entra a far parte di un gruppo clandestino di estrema sinistra... Giuseppe Caruso offre con questo libro un giallo "nostrano" che è al tempo stesso uno spaccato della realtà italiana.
Fiori Di Al Qaida
di Caruso Giuseppe
editore: Ponte alle grazie -firenze
Con il suo camion, in una nebbiosa mattina milanese, un tunisino travolge e uccide un bambino italiano che sta andando a scuol