Libri di Giuseppe Conti
La filigrana creditizia della moneta. Le origini della moneta e la costruzione dello stato fiscale moderno
di Giuseppe Conti
editore: Mimesis
pagine: 246
Il mito della moneta-merce quale disciplina di buon governo è duro a morire
Analisi matematica 2. Ediz. MyLab
editore: Pearson
pagine: 528
L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiet
Analisi matematica 1. Ediz. MyLab
editore: Pearson
pagine: 384
L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiet
Analisi matematica 1
editore: Pearson
pagine: 379
Il testo frutto di una lunga esperienza di insegnamento, si contraddistingue per l'attenzione al rigore formale, per la tipologia degli esempi svolti e per numerosi esercizi, alcuni dei quali sono dedicati in particolare alle applicazioni in ambito ingegneristico, economico e dell'architettura. Allo scopo di coniugare semplicità e rigore, gli autori hanno evitato alcune dimostrazioni di teoremi che sarebbero risultate troppo lunghe o "tecniche". Rispetto all'edizione precedente è presente un maggior numero di applicazioni della matematica alla vita professionale, relative in particolare a ingegneria e architettura; sono state aggiunte alcune Appendici e, soprattutto, note epistemologiche e storiche che aiutano a comprendere meglio la nascita e l'evoluzione del concetto: in questo volume esse costituiscono un arricchimento specifico. È stato portato infine a circa 700 il numero degli esercizi ed esempi svolti dettagliatamente (o comunque con risposta) a complemento della parte teorica.
Dalla mente spirituale al cervello modulare
di Giuseppe Conti
editore: Armando editore
pagine: 224
Gli psicologi, i neurobiologi, gli antropologi, i filosofi, nonché gli studiosi delle religioni, si sono sempre sforzati di capire l'uomo. Ognuno di essi ha però necessariamente avuto un punto di vista specifico rischiando di perdere il senso della totalità. Questo saggio vuole essere un tentativo di vedere l'insieme: il pensiero mistico primitivo e il pensiero arcaico prelogico. Tali mentalità, viste attraverso la formazione del rito e del mito a partire dai testi più antichi dei poemi assiro-babilonesi e delle varie altre mitologie, ci offrono le prospettive primitive del rapporto uomo-mondo.
Analisi matematica 2
editore: Pearson
pagine: 583
Frutto di una lunga esperienza di insegnamento, il testo si contraddistingue per il rigore formale, per gli esempi svolti e pe
Geometria analitica e algebra lineare
editore: Pearson
pagine: 394
La geometria analitica è lo studio della geometria attraverso il sistema di coordinate cartesiane: enti geometrici come rette,
Una guerra segreta. Il SIM nel secondo conflitto mondiale
di Giuseppe Conti
editore: Il Mulino
pagine: 555
Largamente basato su fonti inedite, questo libro ricostruisce per la prima volta nella sua completezza l'organizzazione e l'attività del SIM, il Servizio di Informazioni Militare italiano, dalla sua istituzione nel 1925 alla caduta del fascismo. Dopo aver ricapitolato la storia della formazione dei servizi informativi prima della Grande Guerra e il loro sviluppo durante il conflitto, l'autore fa luce sull'istituzione e sul rafforzamento del SIM durante il regime fascista, discutendone le attività nel corso della guerra d'Etiopia e della guerra civile spagnola, e in funzione antifascista (in occasione ad esempio dell'assassinio dei fratelli Rosselli). Conti procede poi a un'analisi del continuo processo di riorganizzazione a cui il SIM fu sottoposto per tutta la durata della seconda guerra, fornisce un'accurata esposizione delle sue azioni di spionaggio, controspionaggio e propaganda nei diversi fronti di guerra e nel paese, così come della sua collaborazione con i servizi tedeschi; infine delinea il ruolo del SIM nella crisi e nella caduta del regime nel luglio 1943 e negli avvenimenti che precedettero l'annuncio dell'armistizio, l'8 settembre.
Creare il credito e arginare i rischi. Il sistema finanziario tra nobiltà e miserie del capitalismo italiano
di Giuseppe Conti
editore: Il mulino
pagine: 300
Il volume descrive le dinamiche che hanno dato vita al sistema finanziario italiano, confrontandole con altre esperienze. Da tale raffronto emerge che il sistema italiano, pur avendo contribuito al finanziamento di industria ed economia, non ha mai risolto del tutto i problemi legati alla coerenza istituzionale interna e alla gestione dei rischi che si assumeva. Ciò ha contribuito a renderlo instabile, creando distorsioni nel governo della moneta e del credito, nella gestione dell'informazione contabile e societaria.
Proteggere L`idea. Il Brevetto Come Strumento Di Competitivi
editore: Angeli
Fare gli italiani. Esercito permanente e «nazione armata» nell'Italia liberale
di Giuseppe Conti
editore: Franco Angeli
pagine: 224
L'esercito italiano, sorto all'indomani della nascita del Regno d'Italia, per oltre cinquant'anni dovette difendersi dalle acc
Fatti e aneddoti di storia fiorentina. Secoli XIII-XVIII (rist. anast. Firenze, 1902)
di Giuseppe Conti
editore: Giunti Editore
pagine: 576
Ristampa anastatica dell'edizione Bemporad del 1902