Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Una guerra segreta. Il SIM nel secondo conflitto mondiale

Una guerra segreta. Il SIM nel secondo conflitto mondiale
Titolo Una guerra segreta. Il SIM nel secondo conflitto mondiale
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana Biblioteca storica
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 555
Pubblicazione 2009
ISBN 9788815127860
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
33,00
Largamente basato su fonti inedite, questo libro ricostruisce per la prima volta nella sua completezza l'organizzazione e l'attività del SIM, il Servizio di Informazioni Militare italiano, dalla sua istituzione nel 1925 alla caduta del fascismo. Dopo aver ricapitolato la storia della formazione dei servizi informativi prima della Grande Guerra e il loro sviluppo durante il conflitto, l'autore fa luce sull'istituzione e sul rafforzamento del SIM durante il regime fascista, discutendone le attività nel corso della guerra d'Etiopia e della guerra civile spagnola, e in funzione antifascista (in occasione ad esempio dell'assassinio dei fratelli Rosselli). Conti procede poi a un'analisi del continuo processo di riorganizzazione a cui il SIM fu sottoposto per tutta la durata della seconda guerra, fornisce un'accurata esposizione delle sue azioni di spionaggio, controspionaggio e propaganda nei diversi fronti di guerra e nel paese, così come della sua collaborazione con i servizi tedeschi; infine delinea il ruolo del SIM nella crisi e nella caduta del regime nel luglio 1943 e negli avvenimenti che precedettero l'annuncio dell'armistizio, l'8 settembre.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.