Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Mari

Manuale per il concorso a cattedre 2020. Filosofia e scienze umane. A-18. Con tutti i temi previsti dal bando per le prove scritta e orale

di Giuseppe Mari

editore: Scholé

pagine: 640

Questo manuale è costruito in base a quanto richiesto dal bando, e presenta: una sintesi di legislazione e normativa scolastic
32,00

La relazione educativa

di Giuseppe Mari

editore: Scholé

pagine: 192

È comune rilevare una diffusa insoddisfazione tra gli educatori che fanno i conti con gli incerti e scarsi esiti del loro impe
22,00

Matrimonio perché

di Giuseppe Mari

editore: Morcelliana

23,00

Competenza educativa e servizi alla persona

di Giuseppe Mari

editore: Studium

pagine: 144

Negli ultimi decenni il riferimento alla "competenza" è diventato sempre più presente all'interno della teoria e della pratica
18,00

Pedagogia in prospettiva aristotelica

di Giuseppe Mari

editore: La scuola

pagine: 240

Il pensiero di Aristotele può rappresentare un'opportunità per interpretare l'educazione e offrire un modello di razionalità a
20,00

La differenza maschio-femmina. Persona, identità, sessualità

di Giuseppe Mari

editore: La scuola

pagine: 222

Il volume, attraverso un'ampia introduzione e una ricca selezione antologica che copre l'intero pensiero occidentale, mette a fuoco il profilo maschile e quello femminile, alla luce di un principio essenziale: pari dignità e diversa identità. Il punto di partenza è la differenza fisica nella comune corporeità. Da qui si procede in una lettura simbolica che, contemporaneamente, interpreta l'originalità di ciascuno all'interno di una più ampia prospettiva - maschile o femminile - il cui riconoscimento è essenziale, soprattutto in chiave educativa.
15,50

Pedagogia generale per l'insegnamento nel corso di laurea in scienza dell'educazione

editore: La scuola

pagine: 320

La Pedagogia generale introduce gli studenti all'interno di uno sguardo complessivo sul sapere pedagogico che si identifica an
19,50

Comportamento e apprendimento di maschi e femmine a scuola

editore: Vita e pensiero

pagine: 158

Nel dibattito pedagogico attuale si presta una crescente attenzione ai profili maschile e femminile in quanto tratto caratteri
18,00

Identità e diversità nell'orizzonte educativo

Studi in onore di Giuseppe Vico

editore: Vita e pensiero

pagine: 480

Il volume raccoglie i contributi in onore del Prof. Giuseppe Vico, ordinario di Pedagogia generale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, dove – tra altri incarichi – è stato anche preside della Facoltà di Scienze della Formazione e direttore del Dipartimento di Pedagogia. Dagli iniziali studi di Pedagogia speciale, il Prof. Vico si è orientato verso i temi e i problemi della Pedagogia generale, interessandosi anche della scuola – particolarmente della scuola media – essendo stato per molti anni direttore della rivista “Scuola e Didattica”, pubblicata dall'Editrice La Scuola di Brescia. I suoi molteplici interessi hanno sempre ruotato attorno al nesso esistente tra identità e alterità, in riferimento alla disabilità, al disagio, alla devianza, alla povertà e all'educazione in genere. Nella sua ampia e varia produzione il Prof. Vico ha sempre inteso mostrare come – anche nelle situazioni più difficili – l'intervento educativo sia sempre possibile in ragione della costitutiva educabilità della persona. La sua è stata (e continua ad essere) una testimonianza di speranza, fiducia e azione in favore del riscatto e della promozione dell'essere umano. Ultimamente i suoi interessi hanno oltrepassato i confini del mondo universitario portandolo a dare un prezioso contributo alla formazione degli educatori nei paesi in via di sviluppo.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.