Libri di Giuseppe Pederiali

Stella di piazza Giudia

di Giuseppe Pederiali

editore: Giunti Editore

pagine: 192

Celeste è la ragazza più bella del Ghetto di Roma ma quasi nessuno la chiama con il suo nome vero: lei è Stella, per gli innum
12,00

Il tesoro del bigatto

di Giuseppe Pederiali

editore: Kappalab

pagine: 226

Anselmo, l'eremita della Pietra di Bismantova, riceve l'incarico di portare a compimento una delicatissima missione segreta pe
15,00

La setta dei golosi

di Pederiali Giuseppe

editore: Garzanti Libri

pagine: 294

Da sempre la cucina è la più grande passione di Matilde, una passione tramandata in famiglia: il nonno aveva una trattoria e u
18,60

Mangiami adagio

di Giuseppe Pederiali

editore: Barney

pagine: 119

Una food novel all'italiana, un romanzo da leggere e "mangiare"... Dopo il terremoto che ha sconvolto la pianura padana nel 2012 Joseph Binachi, figlio di un immigrato che ha fatto fortuna a Chicago, torna nel suo paese di origine, San Prosperoso di Sopra. Joseph ha quarant'anni, un sacco di soldi, un profondo legame con le sue origini e soprattutto non ha una moglie. E tornato in Italia per ritrovare i sapori e gli odori raccontati da suo padre e il piccolo paesino emiliano è pronto ad accoglierlo con tutti gli onori del caso e a conquistarlo con la bontà della propria cucina e la bellezza delle proprie donne. Chi sarà la fortunata?
15,50

Il monastero delle consolatrici

di Pederiali Giuseppe

editore: Garzanti Libri

pagine: 288

Venezia, 1940
17,60

Camilla e i vizi apparenti

di Pederiali Giuseppe

editore: Garzanti Libri

pagine: 246

L'ispettore Camilla Cagliostri non ha - almeno all'inizio - un incarico ufficiale: la figlia di un suo conoscente, Riccardo Me
9,90

L'amore secondo Nula

di Giuseppe Pederiali

editore: Garzanti

pagine: 238

Nula, vispa Jack Russell Terrier dal prestigioso pedigree, è reduce da un incontro con un cane altrettanto blasonato
16,40

Il ponte delle sirenette

di Giuseppe Pederiali

editore: Garzanti

pagine: 379

Abbandonata a sette anni sul Ponte delle Sirenette, ospite dell'orfanotrofio delle Stelline, adottata e ridotta in schiavitù,
9,90

Camilla e il rubacuori

di Giuseppe Pederiali

editore: Garzanti Libri

pagine: 313

Camilla Cagliostri ha due problemi. A Modena è arrivato il nuovo questore, la bolognese Caterina Bergonzini, che vuole rimetterla in riga, perché Camilla è una poliziotta molto brava (fin troppo) ma conduce le indagini alla sua maniera, con molta spregiudicatezza - per non parlare della sua vita privata. Secondo problema, c'è una nuova difficile inchiesta: due belle ragazze ferocemente mutilate e uccise. Per fortuna c'è una nota positiva: da Napoli è arrivata Danila, la sorella minore del suo collega Donato, e sta cercando lavoro a Modena. L'indagine porterà l'ispettore Cagliostri alla scoperta di un traffico losco e terribile. E tuttavia, nel corso di giorni e notti assai difficili e ricche di eventi imprevedibili (e malgrado la rivalità con "la questora"), Camilla continuerà a godersi la vita, e tutti i suoi piaceri.
9,90

Il ponte delle sirenette

di Giuseppe Pederiali

editore: Garzanti Libri

pagine: 380

Abbandonata a sette anni sul Ponte delle Sirenette, ospite dell'orfanotrofio delle Stelline, adottata e ridotta in schiavitù, ragazza-madre, prostituta in via Fiori Chiari... La vita non ha sorriso alla bella Sirena, almeno fino all'incontro con Delio Tessa, l'avvocato autore di poesie dialettali splendide e cattive, che la salva dal manicomio di Mombello e dall'accusa di avere venduto la figlioletta. Sirena riesce a rifarsi una vita che culmina nell'incontro con Ignazio, enigmatico ebreo in fuga, apparso il giorno di Ferragosto del 1943, durante un bombardamento, con due valigie piene di libri che celano qualcosa di molto prezioso... Toccherà a un'altra Sirena, negli anni Sessanta, svelare i segreti più nascosti, con l'aiuto di Beppe Pedroni, giornalista innamorato di lei e della sua maniera di cantare le poesie di Tessa sul palcoscenico dei cabaret. La bambina sparita, il tesoro di Ignazio, la genìa delle sirene: il passato torna a lampi e illumina, riscalda ma anche rischia di bruciare il presente della giovane donna, attrice e cantastorie nella Milano dei giorni frenetici del boom e delle notti magiche con Giorgio Gaber, Ornella Vanoni, Luciano Bianciardi, Giorgio Strehler... Un romanzo lungo mezzo secolo, con due protagoniste più forti del destino e della storia scritta dagli uomini.
18,60

Camilla e il rubacuori

di Giuseppe Pederiali

editore: Garzanti

pagine: 313

Camilla Cagliostri ha due problemi
17,60

Il sogno del maratoneta. Il romanzo di Dorando Pietri

di Giuseppe Pederiali

editore: Garzanti Libri

pagine: 271

Un'immagine che conosciamo tutti: un uomo barcolla faticosamente verso il traguardo della maratona all'Olimpiade di Londra, il 28 luglio 1908. Quell'uomo è Dorando Pietri, un'icona dello sport mondiale: tutti sanno che venne squalificato da quella gara perché un giudice di gara lo sorresse negli ultimi passi e che poi Alessandra, la regina d'Inghilterra, lo volle premiare ugualmente il giorno dopo con una coppa speciale. la storia del ragazzo che divenne l'atleta più famoso (e probabilmente più ricco) del suo tempo. Perché attraverso la vicenda di Pietri scopriamo che lo sport all'inizio del secolo era già un business, e che qualcuno ricorreva al doping (anche se era un doping meno sofisticato dell'attuale). La vita romanzesca e avventurosa di un «italiano vero», e uno spicchio appassionante della nostra storia e della storia dello sport.
11,60