Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giusto Traina

Imperium. Il potere dell'antica Roma ai moderni modelli politici

di Giusto Traina

editore: Solferino

pagine: 96

Da una parte la virtus, il valore militare, dall'altra la fortuna, il caso: due elementi apparentemente incompatibili che pure
10,50

I Greci e i Romani ci salveranno dalla barbarie

di Giusto Traina

editore: Laterza

pagine: 136

L'insegnamento dei classici greci e latini è certo un antidoto efficace alla barbarie dei nostri tempi
16,00

La storia speciale. Perché non possiamo fare a meno degli antichi romani

di Giusto Traina

editore: Laterza

pagine: 224

Secondo il Talmud, nella città di Roma vi sono 365 piazze, in ognuna delle quali vi sono 365 palazzi, e ognuno di essi ha 365
11,00

La prima guerra mondiale della storia. Dall'assassinio di Cesare al suicidio di Antonio e Cleopatra (44-30 a.C.)

di Giusto Traina

editore: Laterza

pagine: 272

La fine della Repubblica romana è una storia che è stata raccontata tante volte da apparire pressoché scontata: chi non ricord
22,00

Marco Antonio

di Giusto Traina

editore: Laterza

pagine: 144

Le nostre informazioni su Marco Antonio (circa 83-30 a
11,00

La storia speciale. Perché non possiamo fare a meno degli antichi romani

di Giusto Traina

editore: Laterza

pagine: 224

Secondo il Talmud, nella città di Roma vi sono 365 piazze, in ognuna delle quali vi sono 365 palazzi, e ognuno di essi ha 365
16,00

428 dopo Cristo. Storia di un anno

di Giusto Traina

editore: Laterza

pagine: 237

"Un anno, il 428 d
12,00

Storia degli armeni

editore: Il mulino

pagine: 224

Oggi l'Armenia è una piccola repubblica ex-sovietica, ma gli armeni nel mondo si trovano un po' ovunque
20,00

Il piccolo Cesare

di Giusto Traina

editore: Laterza

pagine: 64

Circa novant'anni prima della nascita di Gesù, è questo il tempo della nostra storia. Gaio Giulio Cesare è un bambino di sette anni, vive a Roma, la più grande città del mondo. Lo aspetta un futuro di gloria, conquisterà terre lontane, sarà venerato dai suoi uomini, sarà pretore, console, imperatore, vincerà il vincibile, arriverà ai confini della terra. Ma intanto è un ragazzino come tutti gli altri, è ancora piccolo per fare la guerra ma abbastanza grande per guidare una banda di compagni. Il coraggio non gli manca. Anche se si tratta di affrontare un leone che si aggira libero per la città e il suo ruggito fa tremare. Come potrebbe avere paura? Lo aspettano un destino di battaglie, le legioni romane, le grida dei pirati, la resa dei nemici, il mantello del condottiero, il freddo della Germania e il caldo dell'Egitto. Età di lettura: da 6 anni.
18,00

La resa di Roma. 9 giugno 53 a. C., battaglia a Carre

di Giusto Traina

editore: Laterza

pagine: 212

Il 9 giugno del 53 a
11,00

La resa di Roma. 9 giugno 53 a. C., battaglia a Carre

di Giusto Traina

editore: Laterza

pagine: 227

Il 9 giugno del 53 a
18,00

Quattrocentoventotto dopo Cristo. Storia di un anno

di Giusto Traina

editore: Laterza

pagine: 236

"Il nostro sarà un vero e proprio viaggio attraverso il mondo tardoromano, in un anno importante per la sua evoluzione politica. Ci muoveremo lungo uno di quei percorsi circolari cari ai compilatori degli 'inventari del mondo' tardoantichi. Partendo dall'evento politicamente più rilevante del 428 dopo Cristo - la caduta del regno d'Armenia - attraverseremo il Mediterraneo e l'Europa, per poi ripiegare verso Oriente, fino al primo tratto della Via della Seta, ai confini di altri mondi. Durante il viaggio incontreremo città e deserti, palazzi e monasteri, scuole pagane e santuari cristiani. E soprattutto vivremo insieme alle dramatis personae di questo lungo anno: gli imperatori Teodosio Il, Valentiniano III e Vahrâm V; generali romani come Flavio Dionisio; capi barbari come Censerico o signori della guerra come il saraceno al-Mundhir. E poi religiosi come Simeone Stilita, Paolino di Nola e Agostino; donne di potere come Calla Placidia e Pulcheria; intellettuali pagani come Macrobio o Plutarco di Atene; vescovi potenti come il siro Rabbula o il copto Scenute. Lo sfondo è il tramonto dell'impero romano. O, se si preferisce, l'alba del medioevo."
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.