Libri di Guido Catalano
Cosa fanno le femmine in bagno?
di Guido Catalano
editore: Feltrinelli
pagine: 240
C'è un bambino di sette anni e mezzo, è il più basso della classe ma è a capo di un'associazione segreta la cui missione è que
Motosega
di Guido Catalano
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 96
Questo libro raccoglie le poesie che, nei progetti dell'autore, avrebbero dovuto portarlo alla fama definitiva, quella con la
D'amore si muore ma io no
di Guido Catalano
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 393
Raccontare un amore che nasce è quasi impossibile
Ogni volta che mi baci muore un nazista
di Guido Catalano
editore: Rizzoli
pagine: 320
"Qualcuno lo chiama 'criminale poetico seriale', qualcun altro lo ha definito 'l'ultimo dei poeti'
Ogni volta che mi baci muore un nazista
di Guido Catalano
editore: Rizzoli
pagine: 320
Qualcuno lo chiama "criminale poetico seriale", qualcun altro lo ha definito "l'ultimo dei poeti"
Piuttosto che morire m'ammazzo
di Guido Catalano
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 160
"Quindi senza dubbio è un poeta, anche se lui direbbe che piuttosto di fare il poeta preferisce scrivere poesie
Tu che non sei romantica
di Guido Catalano
editore: Rizzoli
pagine: 413
Giacomo Canicossa, poeta professionista vivente, di donne ne ha già perse due: Agata, che tre anni fa è partita per le Lontane
La donna che si baciava con i lupi
di Guido Catalano
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 183
Possono le poesie raccontare storie? Sì, soprattutto se a scriverle è Guido Catalano
Ogni volta che mi baci muore un nazista
di Guido Catalano
editore: Rizzoli
pagine: 320
Qualcuno lo chiama "criminale poetico seriale", qualcun altro lo ha definito "l'ultimo dei poeti"
Piuttosto che morire m'ammazzo
di Guido Catalano
editore: Feltrinelli
pagine: 160
Nonostante quel che il titolo lascerebbe immaginare, questa raccolta di poesie non dedica grande spazio alla morte
La donna che si baciava con i lupi
di Guido Catalano
editore: Miraggi Edizioni
pagine: 176
Le poesie di Guido Catalano fanno ridere, di cuore, di pancia e anche un po' più giù. Dicono che non siano poesie... ma un sabotaggio del sensoc omune e di quello non comune.
I cani hanno sempre ragione
di Guido Catalano
editore: Miraggi Edizioni
pagine: 160
Torna in libreria il primo libro di Guido Catalano, ripubblicato da Miraggi