Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Hermann Broch

1903: Esch o l'anarchia. I sonnambuli

di Hermann Broch

editore: Adelphi

pagine: 274

Dal vero scrittore, ebbe a dire Elias Canetti in un discorso su Hermann Broch tenuto nel 1936, bisogna pretendere «la ferma vo
20,00

Gli incolpevoli

di Hermann Broch

editore: Ortica Editrice

pagine: 366

Io non ho nome, io non voglio avere più nome; troppo a lungo sono andato girando con quello che ho dovuto accettare per forza,
18,00

1888: Pasenow o il romanticismo. I sonnambuli

di Hermann Broch

editore: Adelphi

pagine: 230

«Inserire epoche storiche tanto diverse in una sola composizione», ha scritto Milan Kundera, è «una delle nuove possibilità, u
20,00

Carteggio 1946-1951

editore: Marietti 1820

pagine: 344

Hannah Arendt e Hermann Broch si incontrano per la prima volta nel maggio 1946: tra i due nasce un'intensa amicizia dell'anima
26,00

Il kitsch

di Hermann Broch

editore: Abscondita

pagine: 170

«Permettetemi di cominciare con un avvertimento: non aspettatevi definizioni rigorose e nette
20,00

Il racconto della serva Zerlina

di Hermann Broch

editore: Adelphi

pagine: 77

Nell'interno aristocratico e decaduto che rinserra tre donne, si sdipana il monologo della serva Zerlina: storia di una passione demoniaca e di una feroce sete di rivalsa, confessate in un parossismo d'odio al giovane affittuario A. Con foga implacabile, Zerlina racconta una vendetta di raffinata perfidia nei confronti del Signor von Juna, fatuo avventuriero che già nel nome ricorda il Don Giovanni - così come la stessa Zerlina e la padrona Elvira. Ma il suo furore finirà per travolgere tutto e tutti, anche l'impostura della rispettabilità coniugale in un'Austria alla mercé della rovina, dove i presunti non-colpevoli "affondano" per dirla con Broch "nella colpa etica, in una colpevole non-colpevolezza".
10,00

La morte di Virgilio

di Hermann Broch

editore: Feltrinelli

pagine: 546

Le ultime ore di vita impegnano Virgilio, ormai anziano e di ritorno in Italia, in filosofiche meditazioni. Attraverso strade rumorose e affollate il poeta va dalla nave al palazzo dell'imperatore Augusto a Brindisi, e qui decide che l'Eneide va distrutta. Ma Ottaviano lo convince a salvare l'opera e Virgilio va incontro alla morte. Prefazione di Ladislao Mittner.
16,00

I sonnambuli

di Hermann Broch

editore: Mimesis

pagine: 716

La trilogia romanzesca dei "Sonnambuli", pubblicata fra il 1931 e il 1932 a Zurigo da Rhein-Verlag, si apre con il romanzo "Pa
35,00

Der Tod Des Vergil

di Broch Hermann

editore: Suhrkamp #

16,90

Hofmannsthal e il suo tempo

di Broch Hermann

editore: Adelphi

pagine: 330

Hofmannsthal è il cardine di questa magistrale opera al tempo stesso critica e narrativa, dove Broch ci conduce lungo traietto
18,00

Poesie

di Broch Hermann

editore: Citta` nuova

\\scrivere significa per me voler conquistare conoscenza attraverso la forma, e una nuova conoscenza puo` essere creata solo a
12,00

Carteggio 1946-1951

editore: Marietti 1820

pagine: 308

Quando Hannah Arendt e Hermann Broch si incontrarono per la prima volta nel maggio del 1946, lui aveva sessant'anni, lei quara
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.