Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di I. Legati

Vedute sul mondo reale. Gurdjieff parla agli allievi 1917-1931

di Georges Ivanovic Gurdjieff

editore: BEAT

pagine: 288

Filosofo, scrittore, mistico, esoterista, compositore, musicista, maestro di danze, Georges I
13,50

Tutti i racconti

di Bernard Malamud

editore: Minimum Fax

pagine: 1004

Dal "Barile magico", pubblicato nel 1958, un anno dopo "Il commesso", e insignito del National Book Award, la produzione di ra
30,00

Forever on the road: Sulla strada-Big Sur-I vagabondi del Dharma

di Jack Kerouac

editore: Mondadori

pagine: 720

«Jack Kerouac, l'Omero americano, fornì alla sua generazione un nuovo Ulisse, più cool, più beat e senza Itaca
38,00

Strade blu

di William Least Heat Moon

editore: Einaudi

pagine: 518

1978
15,50

Il popolo

di Bernard Malamud

editore: Minimum fax

pagine: 395

Nel leggendario Far West, Yozip, venditore ambulante ebreo e falegname occasionale, viene rapito da una tribù di pellerossa vessata dagli attacchi dei colonizzatori. Nominato quasi suo malgrado guida della tribù, diventa Capo Jozip: un "vero indiano ebreo" incaricato di condurre il popolo nell'esodo verso una nuova Terra Promessa. Come i più celebri personaggi di Malamud, Yozip/Jozip è animato da buone intenzioni e destinato a scontrarsi con la tragedia, l'ilarità e il disprezzo: si farà carico delle disgrazie e delle sofferenze di due popoli, con la malinconia di non appartenere realmente a nessuno dei due. Pubblicato postumo, "Il Popolo" - accompagnato da sedici racconti scritti tra il 1940 e il 1984 - è tra le opere più ambiziose di Malamud, in cui l'autore dispiega un immaginario vastissimo e tutto il suo talento nel narrare storie che mescolano realismo, mito e folklore, instillandoci, ogni volta, la meraviglia per le infinite possibilità della vita. Prefazione di Alessandro Zaccuri, introduzione di Robert Giroux.
15,50

Cavalli selvaggi

di Cormac McCarthy

editore: Einaudi

Texas, 1949. Lacerato ogni legame che lo stringeva alla terra e alla famiglia, John Grady Cole sella il cavallo e insieme all'amico Rawlins si mette sull'antica pista che conduce alla frontiera e più in là al Messico, inseguendo un passato nobile e, forse, mai esistito. Attraverso la vastità di un territorio maestoso e senza tempo, i due cowboy, cui si aggiunge il tragico e selvaggio Blevins, intraprendono un viaggio mitico che li porterà fin nel cuore aspro e desolato dei monti messicani. Qui la vita sembra palpitare allo stesso ritmo dei cavalli bradi e gli occhi di Alejandra possono "in un batter di cuore sconvolgere il mondo". Con una narrazione che all'asciuttezza stilistica di Hemingway unisce la ritmicità incantatoria di Faulkner, McCarthy strappa al cinema il sogno western e lo restituisce, con sorprendente potere evocativo, alla letteratura.
12,50

Il Saggio di Bandiagara

di Amadou Hampâté Bâ

editore: Neri Pozza

pagine: 248

Un racconto della vita, delle opere e dell'insegnamento di Terno Bokar, il Saggio che all'inizio del Novecento visse a Bandiag
14,46

I racconti di Belzebù a suo nipote

di Georges I. Gurdjieff

editore: Neri Pozza

pagine: 1024

Un racconto mitico "su scala universale" ma centrato sul problema essenziale: il significato della vita umana. Il libro si rivolge a chiunque porti in sé le domande fondamentali a cui, secondo l'autore, né la scienza né la filosofia moderna hanno dato risposta.
30,00

Il relitto

di Robert Louis Stevenson

editore: Einaudi

pagine: 489

18,59
12,00
17,00

Big Sur

di Jack Kerouac

editore: Mondadori

pagine: 208

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.