Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Introvigne Massimo

Il libro nero della persecuzione religiosa in Cina

di Massimo Introvigne

editore: Sugarco

pagine: 168

Il 1° febbraio 2018 è entrata in vigore in Cina la nuova Normativa sugli affari religiosi
16,00

Alla scoperta della Chiesa di Dio onnipotente. Il movimento religioso più perseguitato in Cina

di Massimo Introvigne

editore: Elledici

pagine: 176

Nel 2018 la Cina è comparsa di fronte alle Nazioni Unite a Ginevra per l'Esame periodico universale, cui tutti gli Stati membr
13,00

I testimoni di Geova. Chi sono, come cambiano

di Massimo Introvigne

editore: Cantagalli

pagine: 176

A differenza di altre realtà religiose di origine più recente, i Testimoni di Geova ci sono familiari. Bussano alla nostra porta, e crediamo di conoscerli. Le loro origini e la loro storia, tuttavia, presentano numerosi aspetti poco noti. La loro dottrina e la vita quotidiana non sono sempre presentate correttamente. Soprattutto, una serie di modifiche dottrinali e organizzative degli ultimi anni rendono inevitabilmente "datati" molti studi pubblicati negli anni precedenti. Massimo Introvigne, uno dei più noti sociologi delle religioni su scala internazionale, presenta qui il risultato di una lunga ricerca e di anni di continua osservazione dei Testimoni di Geova, in uno studio in cui non mancano le novità e le sorprese. Introvigne mostra, inoltre, come la crescita internazionale dei Testimoni di Geova si situi al cuore del dibattito sugli scenari religiosi contemporanei e come l'interpretazione di questa crescita si riveli decisiva per rispondere alla domanda sul ruolo e sul futuro delle religioni nelle società occidentali del XXI secolo.
15,50

Il fondamentalismo dalle origini all'ISIS

di Massimo Introvigne

editore: Sugarco

pagine: 240

La domanda di religione è ancora presente nella società, ma il tipo di religione che ha più successo è quello conservatore. Dopo esempi tratti dalle altre religioni, Introvigne analizza come nel mondo islamico, dalla Palestina alla Turchia, dall'Algeria all'emigrazione musulmana in Europa, da bin Laden al Califfato dell'ISIS, situazioni di tensione nazionale o internazionale possano favorire lo sviluppo di movimenti fondamentalisti e di frange ultra-fondamentaliste, protagoniste anche degli episodi di terrorismo suicida. Anche di questi ultimi Introvigne propone una ricostruzione e un'interpretazione che ne confermano la natura religiosa e gettano una luce inquietante sui possibili sviluppi del terrorismo e del Califfato. Una guida indispensabile al mondo che il terrorismo ultra-fondamentalista ha cambiato per sempre, fondata su solide basi metodologiche ma ricca di esempi, dati, casi concreti tratti da una trentennale esperienza di ricerche sul campo, dal Texas alla Palestina e all'India, di agevole lettura anche per i non addetti ai lavori.
18,00

Libertà dalla droga. Diritto, scienza, sociologia

editore: Sugarco

pagine: 144

Nel 2014 una sentenza della Corte costituzionale e un decreto legge hanno cancellato i tratti più significativi della riforma sulla droga del 2006, nonostante che negli anni quella legge avesse prodotto una riduzione del consumo di stupefacenti in Italia, dei decessi causati dalla droga, e l'aumento delle persone avviate a percorsi di recupero. Nella prima parte Alfredo Mantovano riassume le leggi che si sono succedute a partire dalla metà degli anni '70 e i principali luoghi comuni che continuano ad animare la discussione sull'uso e sul traffico degli stupefacenti. Nella seconda parte Giovanni Serpelloni illustra, con dati aggiornati, lo stato della diffusione delle droghe in Italia, riporta gli esiti della letteratura scientifica sui danni dell'assunzione della cannabis, e dimostra che essa non ha nulla di "leggero", e produce invece effetti pesantemente negativi, soprattutto tra i più giovani. Nella terza parte Massimo Introvigne inserisce la questione droga nel quadro dell'aggressione all'integrità dell'uomo, che esige una reazione non limitata a dire che "fa male". Il libro espone elementi di fatto e riflessioni che il legislatore del 2014 ha deciso di ignorare.
14,00

L'eredità di Benedetto XVI

Quello che papa Ratzinger lascia al suo successore Francesco

di Introvigne Massimo

editore: Sugarco

pagine: 320

25,00

La dottrina sociale di Leone XIII

di Introvigne Massimo

editore: Fede & cultura

pagine: 160

Papa Leone XIII (1810-1903) nacque a Carpineto Romano (Roma) il 2 marzo 1810
15,00

Gentili senza cortile. «Atei forti» e «atei deboli» nella Sicilia centrale

editore: Edizioni lussografica

pagine: 61

Mentre la Chiesa è impegnata nel progetto del "Cortile dei Gentili", inteso ad aprire un dialogo con i non credenti disposti a
10,00

Il Papa e Joe l'idraulico

La crisi economica e l'enciclica Caritas in Veritate

editore: Fede & cultura

pagine: 96

Il 15 ottobre 2008 a Holland, nell'Ohio, un certo "Joe l'idraulico" ferma l'allora candidato alla presidenza degli Stati Uniti
9,50

La nostra battaglia è spirituale

editore: Servizi RnS

pagine: 64

5,00

Attacco a Benedetto XVI

Il papa, la pedofilia e il documentario «Sex, crimes and the Vatican»

di Introvigne Massimo

editore: Fede & cultura

pagine: 48

Il 12 maggio 2007 si svolgeva in Italia il Family Day, la più grande manifestazione spontanea del laicato cattolico (con signi
6,00

I pentecostali

di Massimo Introvigne

editore: Elledici

pagine: 168

L'autore di questo saggio, che da anni segue attraverso indagini sul campo il mondo pentecostale in Europa, negli Stati Uniti e nei paesi in via di sviluppo, illustra le origini, la storia, le dottrine e le prospettive di ulteriore crescita delle diverse forme di pentecostalismo.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.