Il 12 maggio 2007 si svolgeva in Italia il Family Day, la più grande manifestazione spontanea del laicato cattolico (con significative presenze non cattoliche) nella storia della Repubblica: oltre un milione di persone invadevano pacificamente Roma per sostenere la famiglia. Due giorni dopo un documentario della BBC sulla pedofilia che attaccava pesantemente Papa Benedetto XVI dal titolo "Sex Crimes and the Vatican", faceva la sua comparsa su Internet con sottotitoli italiani, e vari presentatori di talk show guidati da Michele Santoro cominciavano ad agitarsi per trasmetterlo nelle grandi reti televisive. Solo la rabbia laicista dopo il Family Day spiega perché il documentario abbia cominciato a circolare in Italia ben sette mesi dopo la trasmissione in Inghilterra, e i vari Santoro abbiano deciso di occuparsene. Il documentario, infatti, è merce avariata: quando uscì fu subito fatto a pezzi dagli specialisti di diritto canonico, che mostrarono come fosse letteralmente pieno di errori da dilettanti. Massimo Introvigne ribatte punto su punto al documentario spazzatura, mostrando quali siano i veri problemi e perché meritino di essere affrontati seriamente.
Attacco a Benedetto XVI

titolo | Attacco a Benedetto XVI |
sottotitolo | Il papa, la pedofilia e il documentario «Sex, crimes and the Vatican» |
Autore | Introvigne Massimo |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Religione |
Collana | Saggistica |
Editore | Fede & cultura |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 2007 |
ISBN | 9788889913482 |