Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Irene Bignardi

Le piccole utopie

di Irene Bignardi

editore: Feltrinelli

pagine: 174

Questo è un libro di viaggi di una cronista culturale attraverso alcune idee del Novecento
8,50

Kerestetìl

di Irene Bignardi

editore: Astoria

pagine: 97

Cosa resta dei ricordi? Parafrasando ironicamente il titolo della canzone di Charles Trenet - 'Que reste-t-il de nos amours?'
12,00

Storie di cinema a Venezia

di Irene Bignardi

editore: Marsilio

pagine: 154

Un rapporto molto particolare, quello tra Venezia e il cinema
17,50

Memorie estorte a uno smemorato. Vita di Gillo Pontecorvo

di Irene Bignardi

editore: Feltrinelli

pagine: 205

Anche se racconta la vita di Gillo Pontecorvo, il regista di "Kapò", di "La battaglia di Algeri", di "Queimada", questo non è, o non è soltanto, un libro di cinema né, tantomeno, una biografia "oggettiva", ma piuttosto una sorta di autoritratto. Con lui, Gillo Pontecorvo, che racconta i suoi ricordi, e Irene Bignardi che mette da parte il suo ruolo di critico per interrogare e provocare l'amico, riproponendo le memorie pontecorviane in una cronaca che segue settantanove anni molto speciali, intessuti di incontri e amicizie ancora più speciali: da Enrico Berlinguer, giovanissimo subito dopo la guerra, a Marlon Brando sul set di "Queimada"; da Giorgio Amendola a Torino nel suo primo comizio "libero" a Fabio Picasso che si diverte alle spalle di due avidi galleristi; da Pietro Ingrao che arringa la folla il 26 luglio 1943 a Roman Polanski, compagno di bohème romana. E attraverso la voce di Pontecorvo, tradotta da Irene Bignardi in terza persona, prende ritmo e forma il romanzo di una vita che, ironica e lieve, incrocia alcuni dei grandi eventi del ventesimo secolo.
10,00

Le cento e una sera

Piccola guida personale al cinema in DVD

di Bignardi Irene

editore: Marsilio

pagine: 160

La mappa di cento e una serate da dedicare al cinema di qualità, al cinema curioso, al cinema diverso, al cinema perduto, al c
15,00

Americani

Un viaggio da Melville a Brando

di Bignardi Irene

editore: Marsilio

pagine: 222

Da Melville a Brando, da John Ford a Diane Arbus, da Faulkner a Cary Grant, da Monument Valley all'utopia di Arcosanti
15,00

Le piccole utopie

di Irene Bignardi

editore: Feltrinelli

pagine: 160

Questo è un libro di viaggi di una cronista culturale attraverso luoghi-utopia che si possono visitare, conoscere, dove si può
12,50

Memorie estorte a uno smemorato. Vita di Gillo Pontecorvo

di Irene Bignardi

editore: Feltrinelli

pagine: 209

Anche se racconta la vita di Gillo Pontecorvo il libro non è solo un libro di cinema né, tantomeno, una biografia "oggettiva",
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.