Libri di Italo Svevo
Senilità
di Italo Svevo
editore: Quodlibet
pagine: 304
È un libro che, come i più grandi libri, si può leggere e rileggere, e ogni volta è una sorpresa, una scoperta e una sempre ap
Una vita
di Italo Svevo
editore: Garzanti Libri
pagine: 404
"Una vita" è il racconto di una iniziazione impossibile
Romanzi-Continuazioni
di Italo Svevo
editore: Mondadori
pagine: 1934
Un'edizione critica completa della produzione romanzesca dell'autore triestino
Racconti e scritti autobiografici
di Italo Svevo
editore: Mondadori
pagine: 1606
Un'edizione critica completa della produzione narrativa dell'autore triestino
Senilità
di Italo Svevo
editore: Marsilio
pagine: 251
"'Senilità' è uno dei grandi romanzi erotici della letteratura
Una vita
di Italo Svevo
editore: Einaudi
Ricchissimi gli apparati che accompagnano questa edizione: un'introduzione a tutto Svevo che è lo scritto più circostanziato oggi disponibile su Una vita e che ricostruisce l'ambiente culturale e intellettuale in cui si formò l'autore; una cronologia della vita e dell'opera sveviana; un quadro sinottico della critica, una guida ragionata ai testi esegetici fondamentali; un'antologia della critica che comprende quattro brani (De Benedetti, Mazzacurati, De Castris, Lavagetto) e un apparato di note molto vasto che suggerisce alcune coordinate interpretative e approfondisce alcuni aspetti dell'opera sveviana.
La madre-Vino generoso letto da Moro Silo, Stefania Pimazzoni. Audiolibro. CD Audio
di Italo Svevo
editore: Il Narratore Audiolibri
Le opere di Italo Svevo sono un tentativo di penetrare i più nascosti recessi della mente attraverso un'introspezione psicolog
Del piacere e del vizio di fumare
di Italo Svevo
editore: Passigli
pagine: 141
Il vizio, o il piacere, di fumare hanno sempre accompagnato la vita e l'opera di Italo Svevo, come appare da questa raccolta di suoi scritti che hanno come loro centro appunto il fumo. Alcuni di questi sono molto celebri, in particolare il famosissimo capitolo de "La coscienza di Zeno", che colpì fortemente, anche e proprio per questa sua originalità tematica, uno scrittore come James Joyce, in altri, come il racconto "Il mio ozio", il fumo sembra recitare un ruolo del tutto marginale, finendo tuttavia col rivelarsi in realtà la presenza più costante attorno cui ruota la vicenda del vecchio che usa l'amore, anche comprato, per sottrarsi all'occhio inesorabile della morte.
Il vegliardo
di Italo Svevo
editore: Vita e pensiero
pagine: 248
Quarto, incompiuto romanzo di Svevo, "Il vegliardo" è il suo altissimo commiato: un lucido "De senectute" dei tempi moderni e