Libri di J. C. Vinci
Matilde e le parole da ammaestrare
di Vanna Vinci
editore: Mondadori
pagine: 72
In una città, in un palazzo come tanti, c'è qualcuno di molto arrabbiato
Spirito e tempo. Commentario della Fenomenologia dello spirito
di Paolo Vinci
editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
pagine: 208
Viene proposto un commentario del capitolo conclusivo della Fenomenologia dello spirito dedicato al sapere assoluto
Progettare lo sviluppo sostenibile nelle città. Temi, metodi e strumenti
di Ignazio Vinci
editore: Carocci
pagine: 180
Nonostante siano i luoghi più sensibili alle crisi economiche, sociali e ambientali, le città rimangono il fulcro del modello
Mai più sola nel bosco. Dentro le fiabe dei Fratelli Grimm
di Simona Vinci
editore: Marsilio
pagine: 160
C'è una fiaba in questo libro, e la fiaba racconta di una bambina e di una creatura misteriosa
L'altra casa
di Simona Vinci
editore: Einaudi
pagine: 372
Una villa del Settecento in mezzo alla pianura
I segreti di Omero nel Baltico. Nuove storie della preistoria
di Felice Vinci
editore: LEG Edizioni
pagine: 484
Dove si trovavano i mitici Campi Elisi, l'isola di Circe e le Colonne d'Ercole? Cosa si nasconde dietro il mito del Vello d'Or
Luigi Ilardo. Omicidio di Stato. La testimonianza della figlia Luana
di Anna Vinci
editore: Chiarelettere
pagine: 240
La confessione inedita della figlia del boss che ha fatto scoprire il covo di Provenzano ed è stato poi abbandonato dalle isti
Compendio di diritto dell'Unione Europea
editore: Dike giuridica editrice
Nel bianco
di Simona Vinci
editore: Neri Pozza
pagine: 280
«Viaggiare è fuggire il proprio demone familiare, distanziare la propria ombra, seminare il proprio doppio»: così Paul Morand
Rovina
di Simona Vinci
editore: Einaudi
pagine: 120
Via Emilia, tratto Parma-Reggio: Tir, rumore e cantieri
Le favole di Leonardo da Vinci
di Leonardo da Vinci
editore: Giunti Editore
pagine: 128
Leonardo da Vinci non fu solo il genio e l'innovatore conosciuto per le opere artistiche e per le macchine avveniristiche
La macchina del mondo. Gli scritti rivoluzionari sulla natura e la tecnica
di Leonardo da Vinci
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 220
A cinquecento anni dalla morte, Leonardo da Vinci incarna ancora in modo esemplare l'ideale di intellettuale del Rinascimento