Libri di Jean Delumeau
Il peccato e la paura. L'idea di colpa in Occidente dal XII al XVIII secolo
di Jean Delumeau
editore: Il mulino
pagine: 1008
Oggetto del libro è la vistosa ipercolpevolizzazione che prese piede nella sensibilità diffusa dopo il Medievo; Delumeau ne sc
Scrutando l'aurora. Un cristianesimo per domani
di Jean Delumeau
editore: EMP
pagine: 192
Nella vasta produzione di Delumeau vi è anche un notevole filone di libri di riflessione sui principali problemi del cristianesimo attuale. Tra questi rientra il presente volume, che riprende, aggiorna e mette meglio a fuoco le posizioni dell'autore, spesso originali e provocatorie, su alcuni temi come: il rapporto con la scienza, specialmente riguardo all'origine del mondo (caso, creazione, evoluzione) e alla bioetica; il peccato originale e il problema del male; la storicità dei vangeli; il dialogo ecumenico interreligioso e altro. L'intento fondamentale è quello di mostrare come le critiche al cristianesimo, e al cattolicesimo in particolare, siano spesso ingiustificate e ingiuste.
Il peccato e la paura. L'idea di colpa in Occidente dal XIII al XVIII secolo
di Jean Delumeau
editore: Il mulino
pagine: 1008
Oggetto del libro è la vistosa ipercolpevolizzazione che prese piede nella sensibilità diffusa dopo il Medievo; Delumeau ne sc
Storia del Paradiso. Il giardino delle delizie
di Jean Delumeau
editore: Il mulino
pagine: 328
Il libro racconta la storia di una perdita