Libri di Jean Leclercq
San Bernardo e lo spirito cistercense
di Jean Leclercq
editore: Qiqajon
pagine: 208
Fautore di una rigorosa riforma della chiesa basata sul ritorno alla povertà, il lavoro manuale, la preghiera e la " lectio di
Recueil d'études sur saint Bernard et ses écrits
di Jean Leclercq
editore: Edizioni di storia e letteratura
pagine: 516
Recueil d'études sur saint Bernard et ses écrits
di Jean Leclercq
editore: Edizioni di storia e letteratura
pagine: 512
Recueil d'études sur saint Bernard et ses écrits
di Jean Leclercq
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
pagine: 430
Recueil d'études sur saint Bernard et ses écrits
di Jean Leclercq
editore: Edizioni di storia e letteratura
pagine: 446
Recueil d'études sur saint Bernard et ses écrits
di Jean Leclercq
editore: Edizioni di storia e letteratura
pagine: 448
Recueil d'études sur saint Bernard et ses écrits
di Jean Leclercq
editore: Edizioni di storia e letteratura
pagine: 416
Recueil d'études sur saint Bernard et ses écrits
di Jean Leclercq
editore: Edizioni di storia e letteratura
pagine: 416
Recueil d'études sur saint Bernard et ses écrits
di Jean Leclercq
editore: Edizioni di storia e letteratura
pagine: 388
La figura della donna nel Medioevo
di Jean Leclercq
editore: Jaca Book
pagine: 232
L'autore ci presenta una donna medioevale a tutto tondo (frutto di una conoscenza vastissima delle più disparate fonti), diversa da quella riconducibile alle sole fonti letterarie dell'"amor cortese", che spesso viene indebitamente presa a modello generalizzabile. I titoli di alcuni saggi mostrano la varietà di approccio: "Prospettive interdisciplinari sull'amore e sul matrimonio"; "L'elogio del matrimonio nella predicazione del medioevo"; "La regina madre nei secoli XI-XIII"; "Monachesimo femminile medioevale: realtà e immagini romantiche"; "Solitudine e solidarietà. Donne recluse nel medioevo".