L'autore ci presenta una donna medioevale a tutto tondo (frutto di una conoscenza vastissima delle più disparate fonti), diversa da quella riconducibile alle sole fonti letterarie dell'"amor cortese", che spesso viene indebitamente presa a modello generalizzabile. I titoli di alcuni saggi mostrano la varietà di approccio: "Prospettive interdisciplinari sull'amore e sul matrimonio"; "L'elogio del matrimonio nella predicazione del medioevo"; "La regina madre nei secoli XI-XIII"; "Monachesimo femminile medioevale: realtà e immagini romantiche"; "Solitudine e solidarietà. Donne recluse nel medioevo".
La figura della donna nel Medioevo

Titolo | La figura della donna nel Medioevo |
Autore | Jean Leclercq |
Collana | Di fronte e attr. Bibl. cult. mediev. |
Editore | Jaca Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 1994 |
ISBN | 9788816403505 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |