Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di John Stuart Mill

Saggio sulla libertà

di John Stuart Mill

editore: Il saggiatore

pagine: 162

Il "Saggio sulla libertà" di John Stuart Mill è un classico del pensiero politico: un'appassionata difesa della diversità e de
16,00

Sull'uguaglianza e l'emancipazione femminile

editore: Edizioni societa` aperta

pagine: 205

"Il principio che regola gli attuali rapporti sociali tra i due sessi - la subordinazione dell'uno all'altro sancita per legge
18,00

La servitù delle donne

di John Stuart Mill

editore: Edizioni clandestine

pagine: 159

"La subordinazione giuridica di un sesso all'altro costituisce uno degli ostacoli principali al progresso umano e dovrebbe ess
7,99

An gorta mòr. La grande carestia irlandese (1845-1850)

editore: La vita felice

pagine: 156

Irlanda 1845: un'ignota malattia colpisce la pianta della patata
13,50

Saggio sulla libertà

di John Stuart Mill

editore: Il saggiatore

pagine: 159

Fin dalla sua publicazione nel 1858, il "Saggio sulla libertà" è stato considerato uno dei testi fondanti del liberalismo e il
13,00

La servitù delle donne

di John Stuart Mill

editore: Carabba

pagine: 160

"Questo libro mi pare destinato a scapezzare definitivamente la tesi propugnatrice delle incapacità femminili, e a demolire pr
20,00

La libertà

di John Stuart Mill

editore: Storia e Letteratura

pagine: 216

26,00

Saggio sulla libertà

di Mill John Stuart

editore: Il saggiatore

pagine: 159

Fin dalla sua publicazione nel 1858, il "Saggio sulla libertà" è stato considerato uno dei testi fondanti del liberalismo e il
10,00

La libertà

di Mill John Stuart

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

4,90

Dizionario delle idee. Morale, politica e società nel pensiero liberale

di John Stuart Mill

editore: Editori Riuniti

pagine: 158

La tradizione del liberalismo europeo ha in Mill uno dei suoi rappresentanti ancor oggi più stimolanti e fecondi. Di fronte a una nuova situazione storica segnata dall'avvento delle società di massa, la riflessione di Mill si caratterizza per l'assenza di dogmatismo e la disponibilità al confronto con il socialismo e con i fermenti utopistici. Questo dizionario offre un quadro del suo pensiero che ne privilegia l'aspetto etico-politico, l'analisi dei conflitti sociali, della democrazia, delle dinamiche istituzionali.
12,00

Saggi sulla religione

di John Stuart Mill

editore: Feltrinelli

pagine: 162

"Il Dio del Mill non è un «principio del mondo»; ma è un essere completamente inserito nel mondo, come vi sono inseriti tutti gli altri esseri. L'ipoteticità della sua esistenza significa però che alcuni filosofi possono ammetterlo, altri non ammetterlo; non significa però che, se lo si ammette, si possa attribuirgli un'esistenza al di fuori del mondo. La lotta tra bene e male non è, per il Mill, una lotta fra due principi trascendenti; è semplicemente la lotta degli esseri intelligenti e buoni che vivono nel mondo per imporre al corso dei fenomeni un genere di sviluppo invece che un altro. Non manichesimo dunque, ma illuminismo." (dall'Introduzione di Ludovico Geymonat)
7,00
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.