Libri di José Ramos Regidor
La teologia della liberazione
di José Ramos Regidor
editore: Edup
pagine: 221
A partire dagli anni Sessanta la chiesa dell'America Latina si è trovata di fronte ad una realtà dalle enormi dimensioni: grandi masse di poveri che prendono coscienza di essere emarginati dai frutti del processo produttivo. La questione è: come essere cristiani in un mondo in cui una grande parte della popolazione vive in situazione di miseria? La fede cristiana acquista una dimensione politica e il tema della liberazione assume significati concreti e storici: non solo una liberazione dal peccato ma anche un processo di trasformazione, in cui i poveri recuperino la propria dignità vilipesa e collaborino alla gestazione di una società non necessariamente ricca, ma più giusta e fraterna.
Natura e giustizia. Per un'etica ecosociale a partire dal sud del mondo
di José Ramos Regidor
editore: Emi
pagine: 188
Una teologia ecosociale non può che partire dal Sud del mondo, dove vivono due terzi dell'umanità e dove la Terra è più indifesa di fronte alla violenza degli umani. Questo libro si propone di: rileggere in termini di giustizia sociale ed ecologica il debito che le potenze coloniali hanno contratto con i paesi oppressi; discernere alla luce del mistero cristiano il legame tra giustizia sociale e giustizia ecologica; smascherare la logica capitalistica che dissangua allo stesso tempo i popoli e la natura. L'Autore ci aiuta a costruire nuovi ponti tra Sud e Nord, nella prospettiva di una storia dell'umanità finalmente unificata verso i lati, verso l'alto e verso l'avvenire. Presentazione di Leonardo Bokk.