Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La teologia della liberazione

La teologia della liberazione
Titolo La teologia della liberazione
Autore
Collana I PRONTINTASCA
Editore Edup
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 221
Pubblicazione 2004
ISBN 9788884210944
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
8,00
A partire dagli anni Sessanta la chiesa dell'America Latina si è trovata di fronte ad una realtà dalle enormi dimensioni: grandi masse di poveri che prendono coscienza di essere emarginati dai frutti del processo produttivo. La questione è: come essere cristiani in un mondo in cui una grande parte della popolazione vive in situazione di miseria? La fede cristiana acquista una dimensione politica e il tema della liberazione assume significati concreti e storici: non solo una liberazione dal peccato ma anche un processo di trasformazione, in cui i poveri recuperino la propria dignità vilipesa e collaborino alla gestazione di una società non necessariamente ricca, ma più giusta e fraterna.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.