Libri di Joseph Ledoux
I quattro mondi dell'uomo. Una nuova teoria dell'io
di Joseph Ledoux
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 408
Una domanda anima da sempre gli studi di LeDoux: come il senso di identità scaturisce dai neuroni, pur mutando di continuo il
Lunga storia di noi stessi. Come il cervello è diventato cosciente
di Joseph Ledoux
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 514
Il noto neuroscienziato Joseph LeDoux ricostruisce la storia naturale della vita sulla Terra per fornire una nuova prospettiva
Ansia. Come il cervello ci aiuta a capirla
di Joseph Ledoux
editore: Cortina raffaello
pagine: 629
Viviamo in un'epoca che è stata definita l'età dell'ansia. Soffre spesso di crisi d'ansia e di attacchi di paura non solo chi è affetto da disturbi psichiatrici più o meno gravi, ma anche chi è considerato mentalmente e fisicamente sano. Joseph LeDoux, neuroscienziato universalmente riconosciuto come il massimo esperto dei meccanismi neurali alla base di ansia e paura, ci mostra in questo volume come tali sentimenti non debbano essere ridotti a meri stati cerebrali, ma vadano compresi come esperienze consce tipicamente umane, costruite cognitivamente sulla base di processi inconsci che la nostra specie condivide con molte altre. Il terapeuta, per essere davvero efficace, deve saper agire sia sulle esperienze consce sia sui processi inconsci: il cervello è plastico, impara anche a governare ansie e paure. Le generazioni future potrebbero dunque essere meno inclini della nostra a percepire la propria epoca come un'età dell'ansia.
Il cervello emotivo. Alle origini delle emozioni
di Joseph Ledoux
editore: Baldini & Castoldi
pagine: 463
Cosa succede nel nostro cervello quando proviamo paura, amore, odio, rabbia, gioia? Gli animali provano emozioni? Le esperienz
Il Sé sinaptico. Come il nostro cervello ci fa diventare quelli che siamo
di Joseph Ledoux
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 556
Chi siamo e perché siamo diventati quelli che siamo? Come interagiscono le nostre funzioni cognitive, emotive e motivazionali?