Libri di Keith Devlin
Il linguaggio della matematica. Rendere visibile l'invisibile
di Devlin Keith
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 398
Si dice spesso che la matematica sia ovunque attorno a noi
I numeri magici di Fibonacci
L'avventurosa scoperta che cambiò la storia della matematica
di Devlin Keith
editore: Rizzoli
pagine: 218
Tutti conoscono la "successione di Fibonacci": una sequenza di cifre nascosta in molti fenomeni naturali che da oltre ottocent
I numeri magici di Fibonacci. L'avventurosa scoperta che cambiò la storia della matematica
di Keith Devlin
editore: Rizzoli
pagine: 218
Tutti conoscono la "successione di Fibonacci": una sequenza di cifre nascosta in molti fenomeni naturali che da oltre ottocent
La lettera di Pascal
Storia dell'equazione che ha fondato la teoria della probabilità
di Devlin Keith
editore: Rizzoli
pagine: 228
Vorrei ora esporvi per intero il mio ragionamento, aspettandomi che mi facciate il favore di correggermi se sono in errore
L'istinto matematico. Perché sei anche tu un genio dei numeri
di Keith Devlin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 227
Esistono due tipi di matematica: quella facile e quella difficile
Il linguaggio della matematica. Rendere visibile l'invisibile
di Keith Devlin
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 398
Il libro tratta del ruolo vitale svolto dalla matematica nella perpetua ricerca che l'uomo svolge per comprendere se stesso e il mondo. La matematica ci fornisce i mezzi per riconoscere e descrivere gli schemi nascosti che esistono nei mondi fisico, biologico e sociale, nonché nel regno delle idee e dei pensieri. Devlin ci mostra cosa tiene un jumbo jet in aria, ci spiega come possiamo vedere una partita di calcio alla televisione e descrive la matematica che ci permette di prevedere il tempo, l'andamento della borsa o i risultati delle elezioni. Lungi dell'essere un argomento arido ed esoterico la matematica è una parte ricca e vivente della nostra cultura.