Il libro tratta del ruolo vitale svolto dalla matematica nella perpetua ricerca che l'uomo svolge per comprendere se stesso e il mondo. La matematica ci fornisce i mezzi per riconoscere e descrivere gli schemi nascosti che esistono nei mondi fisico, biologico e sociale, nonché nel regno delle idee e dei pensieri. Devlin ci mostra cosa tiene un jumbo jet in aria, ci spiega come possiamo vedere una partita di calcio alla televisione e descrive la matematica che ci permette di prevedere il tempo, l'andamento della borsa o i risultati delle elezioni. Lungi dell'essere un argomento arido ed esoterico la matematica è una parte ricca e vivente della nostra cultura.
Il linguaggio della matematica. Rendere visibile l'invisibile

titolo | Il linguaggio della matematica. Rendere visibile l'invisibile |
Autore | Keith Devlin |
Traduttore | L. Servidei |
Argomento | Scienze Umane Scienze |
Collana | Saggi |
Editore | Bollati Boringhieri |
Formato |
![]() |
Pagine | 398 |
Pubblicazione | 2002 |
ISBN | 9788833914206 |