Bollati Boringhieri
La civiltà occidentale e l'India
di Rabindranath Tagore
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 288
Rabindranath Tagore, oltre ad essere universalmente ritenuto uno dei maggiori poeti lirici di ogni tempo, ha avuto grande fama
La ragnatela cosmica. La misteriosa architettura dell'universo
di J. Richard Gott
editore: Bollati Boringhieri
Ai margini del sogno
di Adam Foulds
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 208
Attore protagonista di "The Grange", serie tv amatissima dal pubblico femminile, Henry è stanco del piccolo schermo, l'ambizio
Il numero dei cieli. Una storia del multiverso e della ricerca per comprendere il cosmo
di Tom Siegfried
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 320
Quasi per definizione l'universo è «tutto ciò che è»
La casa in montagna. Storia di quattro partigiane
di Caroline Moorehead
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 416
Siamo ormai a tre generazioni di distanza dalla guerra partigiana del 1943-45, e certi eventi di quegli anni hanno perso in pa
La libertà di Emma Herwegh
di Dirk Kurbjuweit
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 304
È una donna forte, Emma, e tutto quello che fa lo fa con convinzione e determinazione
Tra cura e giustizia. Le passioni come risorsa sociale
di Elena Pulcini
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 240
Perché ci prendiamo cura degli altri anche quando non siamo legati da rapporti personali? Perché lottiamo per la giustizia anc
Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dell'umanità
di Harald Haarmann
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 290
Conosciamo l'antica Grecia e i sumeri, ma che cosa sappiamo di altre grandi civiltà ritenute secondarie? Molte culture del pas
L'albero filosofico
di Carl Gustav Jung
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 160
L'albero, o pianta miracolosa, è una delle immagini archetipiche che ricorrono più di frequente nel folclore, nei miti e nelle
Dio
di Stefano Levi Della Torre
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 160
Fin dal roveto ardente, Mosè vuol conoscere l'Invisibile che gli parla
L'arte nella storia. 600 a. C. - 2000 d. C.
di Martin Kemp
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 240
Una vera e propria carrellata di grande storia dell'arte, un punto da cui partire per intuire la complessità della nostra trad