Bollati Boringhieri
Gli uomini e la storia. Partecipazione e disinteresse nella storia d'Italia
di Claudio Pavone
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 240
Attraverso cinque saggi che scandiscono il percorso di ricerca di Claudio Pavone, "Gli uomini e la storia" presenta alcuni dei
Ombre nella mente. Lombroso e lo scapigliato
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 176
Quando il giovane Carlo Dossi, esponente di spicco della Scapigliatura milanese, lesse "L'uomo delinquente" di Cesare Lombroso
Il medesimo mondo
di Sabrina Ragucci
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 176
È un destino implacabile quello che segna la famiglia Mogliano, a partire dal capostipite Pietro, ricco proprietario di terre
Intelligenza artificiale. Cos'è davvero, come funziona, che effetti avrà
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 144
L'Intelligenza Artificiale è la rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo
Presi per la gola. Perché quasi tutto quello che ci hanno detto sul cibo è sbagliato
di Tim Spector
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 256
Il primo mito da sfatare, parlando di cibo, è che le linee guida e i piani dietetici siano buoni per tutti
I segni del drago. La vera Cina nei misteri di una lingua millenaria
di Thekla Chabbi
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 178
La Cina e il suo espansionismo spaventano l'Occidente
Realtà
di Mario De Caro
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 128
La riflessione sull'idea di realtà è iniziata con la nascita della filosofia e continua da allora
L'agente segreto
di Andrea Ferrari
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 128
A Jacopo, agente segreto di mezza età, viene impartito l'ordine di aspettare istruzioni in un piccolo hotel sulla costa
Il mondo secondo la fisica
di Jim Al-Khalili
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 178
Con questo libro snello, ma profondo e documentato, Jim Al-Khalili - fisico, divulgatore e autore di veri bestseller - espone
I fili della vita. Una storia del mondo attraverso la cruna dell'ago
di Clare Hunter
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 384
Con "I fili della vita", Clare Hunter ci consegna una riflessione inedita sull'importanza del ricamo, e più in generale del cu
Tewje il lattaio
di Shalom Aleichem
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 192
Il romanzo dal quale fu tratto il film "Il violinista sul tetto"